Compagnia dei carabinieri a Dolo

DOLO. Prende sempre più corpo la possibilità di istituire una Compagnia dei carabinieri autonoma, con sede a Dolo, che possa occuparsi dell’intero territorio dei dieci Comuni della Riviera del Brenta. Ad annunciarlo è il sindaco di Dolo, Alberto Polo, dopo che nei giorni scorsi i Ministeri della Difesa e dell’Interno hanno informato il Comune che la proposta avanzata dallo stesso primo cittadino è “valutabile”. Un'apertura, auspicata dal territorio, che porterà ora alla possibilità di aprire un’istruttoria sulla questione.
La richiesta era partita da Alberto Polo lo scorso 15 aprile, nello stesso periodo in cui aveva contattato i Ministeri per il ripristino dell’ufficio del Giudice di pace. Polo in quell’occasione aveva evidenziato ai Ministeri competenti la necessità di vedere trasformato il reparto dell’Arma presente a Dolo da distaccamento di Tenenza, dipendente dalla Compagnia di Chioggia, a Compagnia a sé stante. «La richiesta», aveva evidenziato l’amministrazione comunale, «era strettamente legata a una doppia necessità. Da una parte vedere valorizzata la cosiddetta “area omogenea” costituita dai dieci Comuni rivieraschi, dall’altra tenere sotto controllo, in un così ampio bacino di oltre 170 mila abitanti, i fenomeni di microcriminalità».
Sembra che la proposta lanciata dal sindaco Polo sia stata commentata positivamente dai Ministeri che hanno risposto utilizzando il termine “valutabile”. Un’apertura che spinge il sindaco dolese a continuare in questa direzione. «Un segnale estremamente positivo, dunque», commenta Polo, «che a settembre, conclusa la pausa estiva, consentirà di avviare l’istruttoria formale per ottenere l’auspicato potenziamento».
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia