Code di ore e disagi nella nuova sede Cup

San Donà. Il centro prenotazioni dell’ospedale trasferito al laboratorio analisi: ieri il difficile test
SAN DONA' DI P. - DINO TOMMASELLA - COLUCCI - NUOVO CUP OSPEDALE
SAN DONA' DI P. - DINO TOMMASELLA - COLUCCI - NUOVO CUP OSPEDALE

Nuovo Cup dell'ospedale, ieri il primo tormentato giorno per la nuova sede dell'ufficio unico prenotazioni che si è trasferito al laboratorio analisi, all'angolo del presidio ospedaliero di fronte alla rotatoria di via Nazario Sauro. Una giornata difficile per i cittadini che si sono recati a prenotare e pagare le visite, con lunghe code e disagi. Il trasferimento in questa sede è stato stabilito per evitare che il Cup fosse trasferito invece in piazza De Gasperi, dove si trovano gli uffici dell’Asl 10, quindi lontano dalla sede dell'ospedale. L'Asl 10 chiede un po' di pazienza in questi primi giorni di “assestamento” degli uffici. Ha disposto cinque unità del personale per informare e assistere i cittadini, oggi potenzierà i cartelli, mentre il laboratorio analisi resterà al suo posto con altro personale intercambiabile.

Tra i pazienti ieri mattina anche Ennio Mazzon, già consigliere comunale e presidente dell'Avis per molti anni, che si è fatto portavoce dei cittadini spazientiti: «Quanto accaduto è molto grave, molti sono rimasti in coda, soprattutto gli anziani, in attesa del proprio turno. Possiamo comprendere i disagi legati al trasferimento, ma non possiamo lasciare la gente in queste condizioni. Il trasferimento è stato deciso per migliorare le condizioni e il caos all'ingresso dell'ospedale, ma non è possibile adesso tollerare che la confusione si sia solo spostata in un altro punto del presidio. C'è chi ha atteso quasi due ore il proprio turno». «Soprattutto per le persone anziane», ha commentato un signore, «è stata una giornata di tensione e fatica. Ci auguriamo che non accada più».

Il trasferimento degli uffici nella nuova e moderna sede attrezzata è slittato di qualche giorno e coinciso con la smaterializzazione delle ricette elettroniche che ha creato qualche intoppo ai sistemi. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia