Cibo, musica e Carnevale: tutti in Pescheria

A Rialto da giovedì a sabato street food e spettacolo: dal cibo medievale ai panini alle alghe
La Pescheria di Rialto
La Pescheria di Rialto

VENEZIA. Da giovedì 23 a sabato 25 febbraio, durante l’ultimo weekend del Carnevale veneziano, il loggiato piccolo delle Pescheria di Rialto si prepara ad animarsi anche la sera (dalle 17 alle 22) con il Fresch.In Festival, un festival di tre giorni incentrato sul binomio musica elettronica - slow street food.

Musica e cibo di strada. Fresch.In é un festival ad entrata gratuita che fa parte di una più ampia serie di eventi mirata a promuovere un dialogo tra Venezia e l’esterno, attraverso il linguaggio della cucina e dell’arte. Nel corso dei tre giorni, nella cornice della Pescheria, cuore pulsante della vita cittadina durante il giorno e allestita ad hoc in occasione di queste serate, gli chef Alice Delcourt (Erba Brusca), Bernardo Paladini (Franceschetta58) e Merlin Labron Johnson (Portland*), uno per giornata, proporranno, in sintonia con delle performance musicali dal vivo, dei piatti pensati unicamente per questo evento a Venezia.

Proposta di nozze in diretta dal Carnevale di Venezia

Dal Settecento a oggi. Prima e dopo queste prove, che sono sicuramente il piatto forte della serata, l'intrattenimento continua con vari artisti live e dj set, mentre i ragazzi di Mattaccino serviranno i loro hamburger di pesce e vegetariani ispirati alla cucina tradizionale. Tra piatti rivisitati in base alla tradizione serenissima e performance di artisti provenienti da tutta Europa, Venezia rimane al centro di tutta l'installazione ma si apre a istanze e contributi nuovi. Mattaccino, società organizzatrice dell'evento, ha deciso inoltre di promuovere la diffusione dell'alga spirulina, considerata da molti il super-alimento del XXI secolo, sana e nutriente, ricca di proteine e di sostanze depurative e disintossicanti.

Panini alle alghe. Per questo motivo, durante i giorni verranno serviti dei panini che contengono quest’alga, allo scopo di proporre un nuovo concetto di cucina sostenibile e una nuova base alimentare. I ragazzi di Mattaccino ormai da qualche anno propongono diversi progetti che hanno in comune di partire da uno studio gastronomico e di vivacizzare la vita culturale, artistica e gastronomica veneziana, rivolgendosi al contempo ai cittadini della Serenissima e ai turisti, promuovendo un dialogo tra le varie culture che ogni giorno si incontrano a Venezia.

Programma 23 Febbraio: 17:00 - 18:15 | Phenomena (dj set) & Pierre Mollo (video) 18:30 - 19:45 | Nahui Olin (live) & Alice Delcourt (chef) 20:00 - 22:00 | Moodwel (live) & Phenomena (dj set) 24 Febbraio: 17:00 - 18:15 | Phenomena (dj set) & Pierre Mollo (video) 18:30 - 19:45 | Edisonnoside (live) & Bernardo Paladini (chef) 20:00 - 22:00 | Turbojazz (dj set) 25 Febbraio: 17:00 - 18:15 | Marco Unzip (dj set) & Pierre Mollo (video) 18:30 - 19:45 | Haute (live) & Merlin L. Johnson (chef) 20:00 - 22:00 | Bruno Bellissimo (live) & Marco Unzip (dj set)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia