Ciak. Jude Law sarà "Il giovane Papa" a Venezia

Se vi piace il cinema ecco la vostra occasione. Si cercano comparse per le scene in centro storico e in laguna. La miniserie tv sarà in onda su Sky il prossimo anno
L'attore britannico Jude Law
L'attore britannico Jude Law

VENEZIA. Vi piacerebbe recitare assieme a Jude Law? Beh, allora questa è la vostra occasione. Si cercano infatti  comparse per la nuova serie tv "The Young Pope" firmata dal regista Paolo Sorrentino. Le riprese si svolgeranno a Venezia a Gennaio 2016.

Una delle primissime immagini della miniserie tv
Una delle primissime immagini della miniserie tv

I primi ciak di di The Young Pope (“Il giovane papa”), la prima serie tv diretta da Paolo Sorrentino, co-prodotta da Sky, HBO e il francese Canal Plus, sono iniziati in estate. La miniserie sarà composta da otto episodi da 50 minuti l’uno, recitati in inglese e girati tra l’Italia, gli Stati Uniti, l’Africa e Porto Rico, e sarà trasmessa su Sky nel 2016. Racconta la storia immaginaria dei primi anni del pontificato di papa Pio XIII, il primo papa italoamericano della storia, interpretato dall’attore inglese Jude Law.

L'attrice Diane Keaton
L'attrice Diane Keaton

Nel cast anche Diane Keaton nel ruolo di suor Mary, una suora statunitense trasferita in Vaticano, che ha cresciuto il giovane papa. Ci saranno poi anche Allison Case, che interpreterà suor Mary da giovane, e Silvio Orlando. La sceneggiatura è stata scritta da Sorrentino con Stefano Rulli  e Umberto Contarello.

Parlando della serie televisiva, la prima che firmerà come regista, Sorrentino ha detto che The Young Pope tratta dei «segni evidenti dell’esistenza di Dio. Dei segni evidenti dell’inesistenza di dio. Di come la fede può essere cercata e persa. Della grandezza della santità, talmente grande da essere insostenibile mentre combatti contro le tentazioni e l’unica cosa che puoi fare è piegarti a loro. Della lotta interiore tra l’enorme responsabilità del Capo della Chiesa cattolica e le miserie di un semplice uomo che il fato (o lo Spirito Santo) hanno scelto come pontefice. E per ultimo, su come maneggiare e manipolare il potere in uno stato in cui il dogma e l’imperativo morale sono la rinuncia al potere e l’amore disinteressato verso il prossimo».

Il regista ha anche spiegato che nel lavoro «non c'è alcun intento scandalistico ma vuole raccontare la vita quotidiana. Insomma, non avrà quell’approccio all’americana in cui il Vaticano è questo luogo oscuro e misterioso».

Torniamo alle riprese. A Venezia dureranno almeno quattro giorni, a metà gennaio 2016. La produzione cerca comparse per scene esterne e interne. Le selezioni avranno luogo presso 360 degrees film, Giudecca 710/c, Venezia nelle seguenti giornate: candidati con cognomi A-E il giorno 9/11 dalle 10:30 alle 19. Candidati con cognomi F-L il giorno 10/11 dalle 9 alle 14:30. Candidati con cognomi M-R il giorno 11/11 dalle 9 alle 14:30
Candidati con cognomi S-Z il giorno 12/11 dalle 10 alle 17. I minori devono esserei accompagnati dai genitori e possono presentarsi nei giorni 10/11 e 11/11 dalle 16 alle 19. Per inviare preventivamente i propri dati scrivere a casting@360degreesfilm.it.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia