Chiesa gremita ieri ai funerali del ferroviere Rino Drigo

PORTOGRUARO. Si sono celebrati ieri pomeriggio nel duomo di Sant’Andrea i funerali di Rino Drigo (nella foto), 87anni, cavaliere del lavoro, deceduto nel fine settimana per un male incurabile. Aveva lavorato molti anni nelle ferrovie. Lascia nel dolore la moglie, Luciana Drigo (stesso cognome del consorte) e i figli Rudy e Loris. La cerimonia funebre ieri pomeriggio è stata molto partecipata. Rino Drigo è stato uno dei primi ferrovieri ad acquisire il titolo di cavaliere nella città attraversata dal fiume Lemene. È stato per molti anni uno dei responsabili dell’ufficio della stazione di Villa Opicina, nel triestino, all’epoca fermata di frontiera oltre la quale iniziava il territorio della Jugoslavia. È stato il primo ad adoperare la macchina a tasti con banda forata. Due sere fa in suffragio di Drigo era stato recitato un rosario. In chiesa c’erano molti pensionati che hanno lavorato tutta una vita nelle ferrovie. (r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia