Cera, San Martino e Met Ristoranti veneziani al top nella guida

Il Met di Venezia è il miglior ristorante d’hotel per la guida Magnar Ben Best Gourmet 2019, che sarà presentata oggi alle 18.30 all’Eat’s di Conegliano.
Il locale all’interno dell’Hotel Metropole di Riva degli Schiavoni, diretto da Alessandro Carli e dallo chef Luca Veritti, si merita la palma del più bravo nella macro-regione Alpe Adria (Nord Est Italia, Austria, Slovenia e Croazia), dove cucina, raffinata e decisa, e carta dei vini sono di livello.
In totale, sono venti per l’anno in corso i Awards Best of Alpe Adria 2019 pubblicati in guida fondata da Maurizio Potocnik, tra i quali dieci dedicati alle cucine, cinque ai migliori vini e altrettanti ai prodotti artigianali.
Il Veneziano è ben rappresentato nella guida in uscita: spiccano infatti gli stellati Michelin Antica Osteria da Cera di Lionello Cera a Lughetto di Campagna Lupia (due stelle), il San Martino (una stella) di Rio San Martino di Raffaele Ros a Scorzè e Il Ridotto (una stella) di Gianni Bonaccorsi in Campo Santi Filippo e Giacomo. Ottime recensioni arrivano pure per Da Omar di Jesolo, con il suo pesce da laguna e dell’Alto Adriatico. Due conferme a Venezia: il Local (Salizada dei Greci), con stagionalità e freschezza nelle materie prime alla base di tutto e Zanze XVI (Fondamenta dei Tolentini).
Se un anno fa quest’ultima era stata la novità del panorama enogastronomico locale, ora si dimostra una garanzia; riaperto e rilanciato da Nicola Dinato, chef stellato del Feva di Castelfranco, da novembre in cucina troviamo Marco Galtarossa, un altro giovane che ha sostituito il coetaneo Luca Tartaglia.
Bene nei punteggi pure Il Credenziere di Annone Veneto, El Gato e Il Tavernino di Chioggia, Da Guido e Terrazzamare Marcandole di Jesolo, Al Cjasal di San Michele al Tagliamento, Ai Mercanti, Do Leoni Londra Palace e Vecio Fritoin di Venezia. —
Alessandro Ragazzo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia