Ceggia punta sull’energia sostenibile con il Paes

CEGGIA. Puntare sull’energia sostenibile e il risparmio energetico investendo sulla riqualificazione delle abitazioni private del territorio, dando così una mano anche al rilancio di un settore in...

CEGGIA. Puntare sull’energia sostenibile e il risparmio energetico investendo sulla riqualificazione delle abitazioni private del territorio, dando così una mano anche al rilancio di un settore in crisi come l’edilizia. È l’ambiziosa scommessa che si propone il Comune con il piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes). Frutto della collaborazione con la Provincia nell’ambito del Patto dei sindaci, il Paes è stato redatto con la consulenza dell’architetto Giulia Pedrocchi ed è stato approvato dal Consiglio, su proposta dell’assessore all’ambiente Mara Bragato.

L’obiettivo è arrivare alla riduzione del 20 per cento delle emissioni in atmosfera entro il 2020. Sul piano delle «buone pratiche» Ceggia parte da una posizione di privilegio, avendo investito già sulla raccolta differenziata, gli impianti fotovoltaici, la realizzazione di piste ciclabili e l’efficienza nell’illuminazione pubblica. Ecco perché il Paes punta ora sugli interventi nell’edilizia privata per cui il piano prevede numerose indicazioni per arrivare al miglioramento della qualità degli edifici. Approvato il Paes, il prossimo passo sarà definire interventi e agevolazioni per sostenerli. (g.mon.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia