C’è il sole, in trentamila a Jesolo

Natale e Santo Stefano con le code davanti agli ingressi del presepe di sabbia e del villaggio di Natale
Di Giovanni Cagnassi

JESOLO. Natale sotto il sole, Jesolo presa d’assalto nei giorni delle festività. Record a Santo Stefano, sempre all’insegna del bel tempo, con code già la mattina in via Adriatico per entrare al lido. Al presepe di Sabbia in piazza Marconi, oltre 10 mila presenze, cui si aggiungono circa 20 mila al villaggio di Natale nei giorni di festa a confermare il successo in piazza Mazzini fino a via Trentin con la casette della Globetrotter Gourmet e sponsor Alì.

Sono rimasti una trentina gli alberghi aperti che a Natale tradizionalmente hanno lavorato a ranghi ridotti, come conferma il presidente Aja, Alessandro Rizzante, ma adesso potrebbero aumentare in previsione di nuove richieste e prenotazioni per Capodanno.

In zona piazza Mazzini ci sono già molte prenotazioni per la notte del 31, un po’ più a rilento verso il centro del lido, ma potrebbero esserci delle sorprese. Se crescerà l’attenzione per il Capodanno jesolano, anche altri albergatori incerti potranno decidere di aprire valutando i costi che sono sempre elevati in questi casi per aperture di pochi giorni. Intanto, con il sole, molti pendolari hanno scelto il mare in luogo della gita montana e a Jesolo si è visto subito con le code di ieri, prima in auto e poi davanti al presepe che nel 2018 varcherà le soglie del Vaticano e sarà esposto a San Pietro. Apprezzata come sempre la passeggiata in spiaggia e le foto in riva al mare.

Il sindaco, Valerio Zoggia, ha avuto la conferma del presepe a Roma nel 2108, quest’anno dedicato alle migrazioni nella storia e all’isola di Lampedusa, porta d’Europa per i migranti. Continua intanto “Jesolo Christmas Village”, con il programma per fine anno, con street food e aperitivo. Le casette proporranno, appunto, lo street food e saranno aperte fino a mezzanotte. Fino alle 21 si potrà gustare l’aperitivo in compagnia. In piazza Aurora, concerto dei Bacco x Bacco e poi Capodanno al Pala Arrex con Random e ancora al Muretto aperto la notte del 31. Tanta animazione, tra elfi e truccatori per i bambini, laboratori teatrali e spettacoli per i più piccoli. Il 31 dicembre e il 1 gennaio, oltre alle tradizionali postazioni di truccabimbi e arteballon dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20, saranno attivi i laboratori per i bambini per preparare le calze della Befana, sempre negli stessi orari.

Il villaggio di Natale è aperto fino all’8 gennaio in Piazza Mazzini e nel primo tratto di Via Trentin, interamente pedonali, con protezioni in cemento ai varchi di ingresso, pattugliati dalle forze di polizia. Suggestivo il grande albero di Natale alto 25 metri e con un diametro di 9, illuminato a festa, la pista del ghiaccio, la giostra antica dei cavalli e il trenino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia