Cavallino diventa set cinematografico per un docufilm sui veneti antichi
Le vicende dalle origini alla romanizzazione ricostruite nell’area verde di un camping

Il litorale di Cavallino Treporti diventa set cinematografico. Un'epica, quanto inedita, battaglia nel panorama cinematografico Veneto che esplode nell’ultima scena del docufilm “I Veneti antichi, cavalcando il mito”, girata in questi giorni.
Con il supporto e il patrocinio del Comune di Cavallino-Treporti e del Consorzio Parco Turistico, il film, prodotto dalla casa indipendente Akeron Film srl e diretto da Tommaso Giusto, racconta la storia del popolo veneto, dalle origini mitiche fino alla romanizzazione.
Il racconto focalizza in particolare il profondo legame dei Veneti con i cavalli, sull’importanza dell’acqua nella loro visione spirituale e sul confronto con la civiltà romana. Cavallino-Treporti, abitato ben prima dell’arrivo dei Romani, è depositario di una memoria antica ora declinata attraverso la narrazione cinematografica. La scena finale, ambientata nel III secolo a.C., rievoca l’epica vittoria dell’esercito veneto contro l’invasione spartana guidata da Cleonimo di Sparta.
Il film fa parte delle iniziative del Comune dedicate alla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico locale.
«Riscoprire quegli elementi di storia che sono parte della nostra identità è importante», dice l’assessore alla Cultura e al Turismo Alberto Ballarin, «Akron Film si è impegnato a riscoprire l’antichità dei veneti e lo sta raccontando cercando di farlo diventare cultura di tutti. Collaboriamo volentieri con le tante produzioni che ci contattano con la volontà di raccontare la nostra storia».
Le riprese si sono svolte nell’area di Punta Sabbioni, grazie anche alla disponibilità del Camping Marina di Venezia. L’area verde è stata trasformata in un autentico campo di battaglia dell’antichità. A dare vita allo scontro, oltre 100 comparse tra attori, figuranti e stuntman professionisti, tutti in abiti storici fedelmente ricostruiti. Sul set, un team di 30 professionisti con il regista Tommaso Giusto. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia