Cattivo odore, ritirati due lotti di acqua San Benedetto
SCORZÈ. La catena di supermercati Sogegross in Liguria ha annunciato il richiamo di due lotti di acqua naturale San Benedetto per la presenza di un “odore non caratteristico”.
L’acqua oggetto del richiamo è stata venduta in bottiglie di PET da 2 litri. I lotti ritirati sono due, il primo ha come numero A8141R e riporta come termine minimo di conservazione la data del 20/11/2019, il secondo lotto ha come numero A8143T e come termine minimo di conservazione la data 22/11/2019.
La catena di distribuzione all’ingrosso fa sapere che l’acqua richiamata è stata venduta presso i Cash di Casale Monferrato e Lusignano d’Albenga tra il 21/05/2018 e il 27/06/2018. Sogegross invita a restituire le bottiglie con i numeri di lotto segnalati ai punti vendita d’acquisto presentando la fattura.
L'acqua San Benedetto ha la sua sede storica a Scorzè, e le falde attigue a quelle del Comune di Venezia, la cui acqua è infatti giudicata una delle migliori d'Italia.
La società ha sei stabilimenti in Italia, due in Spagna, uno in Polonia, uno in Ungheria e una joint venture attiva in Repubblica Dominicana; 1.953 dipendenti nel mondo; 44 linee di imbottigliamento in Italia per una capacità produttiva di 4,2 miliardi di bottiglie l'anno.
Appartenente alla famiglia di industriali Zoppas, è una delle aziende leader nel suo settore.
Si tratta del secondo ritiro di acqua San Benedetto in pochi giorni. Il 18 giugno la stessa azienda aveva annunciato di aver ritirato alcuni lotti da mezzo litro per contaminazione da idrocarburi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia