Castellaro candidato sindaco di Rc

La sua lista è “Sinistra per Martellago” e la priorità resta il lavoro

MARTELLAGO. Il suo nome girava da qualche giorno ma da ieri Virginio Castellaro è ufficialmente candidato sindaco a Martellago. La sua lista si chiamerà Sinistra per Martellago e all’interno ci saranno esponenti di Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano e Sinistra Miranese. Ex operaio di Pometon di Maerne, Virginio Castellaro ha 62 anni e già aveva corso per la carica di sindaco ancora cinque anni fa con Sinistra Unita. Anche stavolta punta a essere alternativo al Pd e alla coalizione legata a Monica Barbiero, per intenderci, la priorità del programma resta il lavoro.

«Il Comune ha competenze ridotte in materia», spiega Castellaro, «ma l’obiettivo è creare uno sportello lavoro in collaborazione con il centro per l’impiego della Città metropolitana. Questo dovrebbe garantire un servizio per offrire concreti sbocchi lavorativi e creare un assessorato ad hoc che si occupi delle crisi aziendali che colpiscono ogni anno il nostro territorio. Sotto questo aspetto, Martellago dovrà essere un esempio positivo. Infatti, è indispensabile potenziare i servizi rivolti agli anziani e ai soggetti in difficoltà e colpiti dalla crisi. Crediamo in una società fondata sulla dignità e i diritti di tutti i lavoratori, eliminare ogni discriminazione, sulla salvaguardia del patrimonio ambientale, culturale e artistico».

Si tratta del sesto candidato ufficiale a guidare il Comune in vista delle elezioni del 10 giugno (eventuale ballottaggio due settimane dopo); se Barbiero (Pd, Impegno Comune e Il Faro) dovrebbe presentarsi a breve ai cittadini, Davide Da Ronche rappresenterà il Movimento 5 Stelle, mentre Alessio Boscolo (Unione Civica) e Andrea Saccarola (Progetto Futuro) guarderanno più al centrodestra. Alla tornata ci sarà pure la lista di destra Italia agli Italiani, con in prima fila Rudi Favaro, coordinatore provinciale di Forza Nuova, che oggi a Olmo e Martellago stazionerà con un banchetto per raccogliere generi alimentari per le famiglie in difficoltà. Per tutti, ancora incerti i nomi che comporranno le singole liste. (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia