Caso Colgar, trovato l’accordo

QUARTO D’ALTINO.
È stato firmato in municipio a Quarto d'Altino l'accordo banca-sindacato che servirà affiché i lavoratori in cassa integrazione della Colgar, l’azienda metalmeccanica che dal 1977 realizza macchine per la lavorazione di lamiere, possano avere in anticipo i soldi della cassa integrazione straordinaria, che altrimenti dovrebbero attendere per mesi. «Si tratta di un piccolo segno», spiega il sindaco, Silvia Conte, «ma per 23 famiglie è però importante. È stato raggiunto grazie al sindacato e a Fabio Furlan della Fiom-Cgil, ma anche grazie all’impegno della Banca di Credito Cooperativo di Marcon, una banca che torna a fare la banca a servizio della comunità». Aggiunge il primo cittadino altinate: «In un momento così difficile, fare rete è vitale».
A novembre si è svolto anche un incontro in Provincia, per cercare di tenere vivo il problema e fare il possibile per trovare soluzioni che consentano di salvaguardare il lavoro dei dipendenti. L’obiettivo degli enti, a più livelli, è quello di non perdere ditte e aziende importanti, impoverendo il tessuto sociale e deindustrializzando il contesto economico del territorio. (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia