Gli alloggi sono così distribuiti: per il primo bando
Dorsoduro, Santa Croce, San Polo, Giudecca
- 1 alloggio da 1 camera;
- 4 alloggi da 2 camere;
- 2 alloggi da 3 camere.
San Marco, Sant'Elena-Castello, Cannaregio
- 1 alloggio da 1 camera;
- 12 alloggi da 2 camere.
Lido, Malamocco, Alberoni
- 1 alloggio da 1 camera;
- 1 alloggio da 2 camere;
Lido, Alberoni (alloggi nuovi)
- 4 alloggi da 2 camere;
- 1 alloggio da 3 camere;
Murano
Per il secondo bando:
- 7 a Dorsoduro, Santa Croce, San Polo, Giudecca;
- 13 a San Marco, Sant'Elena-Castello, Cannaregio;
- 1 a Lido, Malamocco, Alberoni;
- 5 a Lido-Alberoni (alloggi nuovi);
- 2 a Murano.
Questi ultimi saranno locati con canone determinato sulla base dei criteri della delibera di Giunta n. 583/1999. Il valore di riferimento verrà calcolato sulla base della media dei valori (minimi e massimi) per le zone 1, 2, 3 del vigente Accordo territoriale per il Comune di Venezia, ex art. 2 della L.431/1998.
Il canone dovuto per il primo periodo sarà particolarmente favorevole, con riduzione percentuale pari all’80% e accantonamento di una quota da definire, in un fondo infruttifero, che verrà restituito all’inquilino nel caso in cui questi lasci spontaneamente l’alloggio entro il primo rinnovo contrattuale (4 anni). Qualora l’inquilino non lasci spontaneamente l’alloggio entro la data del primo rinnovo, la somma accantonata nel fondo sopra indicato verrà contabilizzata a titolo di canone di affitto da parte dell’Amministrazione comunale. Per la rimanente durata, fino a scadenza naturale del contratto (successivi 4 anni), non sarà applicata alcuna riduzione del canone di affitto.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 20 settembre 2018 fino al 4 novembre 2018. La domanda dovrà essere redatta utilizzando unicamente la procedura online collegandosi all’indirizzo: https://portale.comune.venezia.it/bandi/accedi, previa registrazione, seguendo le apposite istruzioni per la compilazione della dichiarazione e dovrà essere intestata alla persona che poi beneficerà della locazione. L’inserimento delle domande sarà possibile fino alle ore 13 del giorno del 4 novembre 2018.
Il modulo domanda potrà essere anche compilato rivolgendosi agli uffici del Comune di Venezia – Servizi per la Residenza, S. Croce 353 - Venezia. Lo sportello sarà attivo, nel periodo 21/09/2018- 31/10/2018 nelle giornate di venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30. In questo caso il richiedente dovrà presentarsi, previo appuntamento, munito di valido documento d’identità e del codice fiscale. In caso di persona delegata, questa dovrà presentarsi con delega scritta, munito di proprio valido documento d’identità, una fotocopia non autenticata del documento di identità e del codice fiscale della persona interessata che intende partecipare.
Per appuntamenti e/o informazioni durante il periodo di apertura del bando saranno attivi, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, i seguenti numeri telefonici del Comune di Venezia – Servizi per la Residenza: 0412201342 – 0412201353.
Informazioni utili saranno reperibili sul sito del Settore: http://www.comune.venezia.it/it/node/16504