Caro affitti, il panificio Mariutti chiude i battenti dopo 99 anni

PORTOGRUARO
Chiude dopo 99 anni di attività lo storico panificio Mariutti, in Borgo San Giovanni, fondato nel lontano 1919. Tra le cause il calo degli introiti e un aumento del canone di affitto dei locali, non sostenibile. A certificare questa scelta è stata Laura Dal Moro, la storica titolare della rivendita di pane, ereditata dalla sua famiglia, che cesserà per sempre la sua attività sabato prossimo.
Da lunedì 26 novembre 2018 resterà operativo soltanto l’altro panificio, quello di via Lombardia, a pochi metri dall’ospedale e dalle scuole Bertolini. Un duro colpo per l’economia di Portogruaro che nel recente passato ha dovuto fare i conti con numerosi cambi di gestione di diversi esercizi pubblici storici. Una girandola di proprietari che non ha certo lasciato indifferente la comunità, svuotata di interessi.
Il panificio Mariutti è una realtà consolidata dalla fine della Grande Guerra. Ha resistito nel corso dei decenni alla Grande Depressione del 1929, alla devastazione della Seconda guerra mondiale; arrendendosi in questi ultimi giorni, definitivamente, alla crisi che ha colpito la piccola distribuzione e i produttori di pane.
«Abbiamo dovuto operare altre scelte», ha riferito ieri mattina a malincuore Laura Dal Moro, «siamo consapevoli di avere scritto con il panificio di San Giovanni un importante pezzo della storia economica di Portogruaro, ma così non si poteva andare avanti». Va detto comunque che gli affari per la famiglia Dal Moro procedono bene. La signora Laura, infatti, si è tuffata da qualche anno nel commercio di vestiti e abiti nuziali, rilevando lo storico negozio Marika Mode. Il punto vendita per le spose è stato però trasferito, da quest’estate, dalla storica rivendita di via Manin al nuovo polo commerciale dell’Isola del Lemene, a Borgo San Gottardo.
Resta il problema del caro affitti in centro che ha fatto un’altra vittima illustre. Al panificio Mariutti le mensilità non erano più sostenibili. I tempi sono peggiorati, decisamente. —
Rosario Padovano
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia