Carnevale, si parte con il botto, alberghi già al 90%

Oggi l'inizio ufficiale dell'edizione 2019, ispirata allo sbarco sulla Luna
Maschere in piazza San Marco nel 2018
Maschere in piazza San Marco nel 2018

Venezia. Carnevale sulla luna, tutti i numeri dell'evento

VENEZIA. Carnevale in partenza con premesse positive almeno sul piano dell’affluenza. L’edizione di quest’anno prenderà il via oggi con il weekend di “assaggio” e la Festa Veneziana sull’Acqua dal tardo pomeriggio sul rio di Cannaregio, per poi “decollare”» effettivamente dal prossimo sabato 23 febbraio fino al 5 marzo.

Interpress/Gf.Tagliapietra. 15.02.2019. Turismo
Interpress/Gf.Tagliapietra. 15.02.2019. Turismo

Ma i dati che arrivano dall’associazione Veneziana Albergatori (Ava) dicono che già questo fino settimana si presenta con presenze superiore al previsto. «Abbiamo una percentuale di occupazione degli alberghi di circa il 90% per questo fine settimana», commenta il direttore dell’Ava, Claudio Scarpa, «che non ci aspettavamo e che ci fa già dire che per i prossimi weekend di Carnevale dovremmo essere vicini al tutto esaurito.

“Gioca” anche oltre al bel tempo - che in caso di peggioramento potrebbe ancora portare a disdette e rinunce - anche il fatto che quest’anno abbiamo un Carnevale “alto”, che arriva fino a marzo e questo favorisce l’affluenza. L’anno scorso che la festa era molto anticipata, gli albergatori veneziani hanno registrato un calo del 15% sul fatturato». L’alta percentuale di presenze alberghiere - e dunque sicuramente anche in Bed & Breakfast e alloggi turistici - fa intuire già da oggi anche una presenza consistente di turisti “giornalieri”.

Carnevale a Venezia, il ballo delle Cortigiane con Vittoria Risi


la Lista di Spagna

Per garantire la viabilità e la sicurezza degli spettatori in occasione degli spettacoli, l’amministrazione comunale ha stabilito un piano della viabilità dettagliato.

«La vera novità di quest’anno per quanto riguarda la circolazione pedonale», ha spiegato il comandante della Polizia locale, Marco Agostini, «è che la Lista di Spagna verrà transennata, in modo da separare i flussi nelle due direzioni di marcia ed evitare così i blocchi e le difficoltà verificatesi l’anno scorso. Inoltre saranno differenziati gli accessi, che avverranno dal ponte Solesin e da San Geremia per quanti arrivano dalla Ferrovia e da piazzale Roma, oppure attraverso il Ghetto, per chi viene da Rialto».

Navetta gratuita

Altra novità introdotta quest’anno sarà la possibilità, solo in caso di sovraffollamento, di usufruire gratuitamente dei vaporetti Actv (linea 1 e 2) tra San Marcuola e piazzale Roma e viceversa. Un presidio sarà attivato a San Marcuola e a Ferrovia (oltre a quello fisso di piazzale Roma) per indirizzare la clientela e gestire l’eventuale afflusso. In caso di attivazione del servizio aggiuntivo saranno aperti i tornelli a San Marcuola per tutti i clienti.

ottanta vigili urbani

È stato potenziato ulteriormente il servizio di sicurezza rispetto all’anno scorso e saranno 80 gli agenti di Polizia locale in turno per la festa di apertura sull’acqua di oggi. Saranno inoltre circa 130 i volontari del gruppo comunale di Protezione civile e delle associazioni in rapporto di collaborazione operativi nelle due giornate di oggi e domani, impegnati a collaborare con le altre forze dell’ordine e con il personale dell’organizzazione dell'evento, per garantire lo svolgimento della manifestazione nelle condizioni di massima sicurezza per le persone e per far ricadere sulla cittadinanza il minor carico di disagi possibili.

Compiti dei volontari saranno anche il costante monitoraggio del territorio volto ad evitare il verificarsi di possibili emergenze, l’informazione alla cittadinanza e, al verificarsi di eventi emergenziali, le attività di assistenza-soccorso, anche in collaborazione con le altre strutture operative di Protezione civile operanti nel territorio. Il coordinamento dei volontari, in ciascuna delle due giornate, è affidato a cinque funzionari dell’ufficio comunale, presenti sia in loco sia presso la sala operativa attiva in via Lussingrande a Mestre. Si aspetta ora soltanto di capire quali dimensioni avrà effettivamente l’ondata turistica che arriverà oggi in città, giornata di apertura ufficiale, per capire che Carnevale sarà quello di quest’anno. —
 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia