Carnevale di Venezia, il volo dell'angelo sorvegliato da cento poliziotti

Domani, domenica 16 febbraio, già dalle prime ore del mattino, sarà operativo il Centro di comando avanzato in Piazza San Marco, che coordinerà tutte le fasi del «Volo dell'Angelo»
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 04.02.2018.- Carnevale. Volo dell'Angelo. Elisa Costantini
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 04.02.2018.- Carnevale. Volo dell'Angelo. Elisa Costantini

VENEZIA. La Questura di Venezia è pienamente operativa per garantire la sicurezza delle migliaia di visitatori e turisti che arriveranno a Venezia per il Carnevale 2020.

Domani, domenica 16 febbraio, già dalle prime ore del mattino, sarà operativo il Centro di comando avanzato in Piazza San Marco, che coordinerà tutte le fasi del «Volo dell'Angelo»: forze dell'ordine saranno in ausilio ai varchi di sicurezza, agenti saranno presenti in Piazza San Marco e nei dintorni, e reparti di rinforzo saranno messi in campo, annuncia il questore Maurizio Masciopinto, perchè la festa sia vissuta nella massima sicurezza.

Sono 100 gli uomini di rinforzo ottenuti dal Ministero dell'Interno: unitamente a tutto il personale della Questura di Venezia, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, saranno impiegati giorno e notte nel piano di sicurezza.

Numerose le iniziative messe in campo dal questore per la prevenzione alla criminalità: tra queste un Camper della Polizia, con le telecamere sempre attive, si alternerà in Piazzale Roma e Piazza Ferretto con un analogo mezzo dei Carabinieri.

Uno degli obiettivi contro la criminalità diffusa, viene sottolineato, è la «tolleranza zero» verso i borseggiatori.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia