Carnevale a Venezia, la ricetta segreta del Mammalucco
C'è chi ne va talmente matto, da aspettare il Carnevale per assaggiare la prelibatezza tipica veneziana dal sapore di arancia canditi e pinoli. Talmente unica che a produrla, mantenendo la ricetta segreta (si svela qualche dettaglio senza eccedere), sono solo in due in tutto il centro storico. E la sfida è sempre aperta. Parliamo del "Mammalucco", un nome che è già un programma. Qui siamo da Targa, in Ruga Rialto. Durante il fine settimana la pasticceria bar riesce a sfornarne anche 1.500 in un solo giorno. Qual 'è il più buono? domandiamo a Marco Rizzetto, che risponde mangiandosi un Mammalucco caldo appena fatto: "Noi abbiamo leggermente modificato la ricetta per adattarci al palato della clientela, il nostro è più cremoso". (video intervista Artico)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia