Capodanno a Venezia e Mestre: fuochi d’artificio, musica e spettacoli per tutti

Piazza Ferretto, il Teatro del Parco e il Bacino di San Marco saranno i fulcri dei festeggiamenti: ecco tutti gli eventi, i programmi, gli ospiti e gli orari 

Maria Ducoli
Capodanno a Venezia
Capodanno a Venezia

Tra musica, fuochi d’artificio, risate e acrobazie: il capodanno veneziano è ricco di proposte, dalla terraferma al centro storico, che promettono di incantare grandi e piccoli.

Piazza ferretto

Non poteva mancare il concerto in piazza Ferretto. Dalle 22 Virgin Radio presenterà una serata musicale con repertorio rock, dal titolo “Rockin’ New Year”: il format, che ha la conduzione di dj Ringo e delle dj Alteria e Ketty Passa e proseguirà fino a notte inoltrata.

Per la prima volta in una piazza all’aperto, arriva Kare. Oche, il karaoke che ha conquistato i club di tutta Italia, promettendo ai mestrini una serata indimenticabile sulle note dei grandi successi del rock internazionale.

Teatro del parco

Alla Bissuola, il Teatro del Parco dalle 21.30 apre le sue porte al pubblico e ospita sul palco l’allegria di Valerio Lundini & I Vazzanikki, con il loro “Innamorati della vita Tour”, uno show musicale che unisce canzoni e gag surreali. L’ingresso costa 13 euro e il biglietto si può acquistare su Ticket One.

Teatro toniolo

Per gli amanti delle acrobazie e della danza, al Teatro Toniolo alle 21.30 va in scena “Sonics in Toren”, un inno al colore, simbolo di felicità, passione e speranza: sul palco le immagini raccontano di un mondo in bianco e nero che si tramuterà in un mondo pieno di colore e stupore.

Protagonista sarà la compagnia di acrobati volanti che alterna acrobazie, danze aeree, visioni incredibili e giochi di luce in una scenografia sempre cangiante che ad ogni quadro muta cambiando composizione, forma e colore. Lo spettacolo sarà proposto anche il primo gennaio alle 18, per permettere anche ai più piccoli di vederlo, e avrà una durata di 70 minuti.

Gli appuntamenti a Venezia

In centro storico, come da tradizione, allo scoccare della mezzanotte il Bacino di San Marco verrà acceso dallo spettacolo pirotecnico che incanterà residenti e turisti per circa 20 minuti.

Il Comune ha fatto sapere che lo spettacolo sarà visibile dalle rive affacciate sul Bacino, ma non dalla piazza o dalla piazzetta. Saranno istituiti varchi d’accesso con controlli alle aree dedicate al pubblico, la cui capienza sarà contingentata.

Le ordinanze

Per garantire lo svolgimento degli eventi in sicurezza, il Comune di Venezia ha emanato un provvedimento che prevede, dalle ore 19 del 31 dicembre 2024 alle ore 6 dell'1 gennaio, il divieto per le attività commerciali e gli esercizi pubblici di vendere e somministrare - anche nei plateatici esterni - bevande, compresi alcolici e superalcolici, in bottiglie di vetro, lattine chiuse o bottiglie di plastica tappate.

È vietato anche assumere e trasportare, nella pubblica via, bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro; vietato infine, nelle aree interessate dagli spettacoli, l'uso e la detenzione di spray al peperoncino.

L’augurio del sindaco Brugnaro

«La nostra città è pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno brindare al nuovo anno con noi» ha commentato il sindaco Luigi Brugnaro, «Come ogni anno, Venezia incanterà con gli spettacolari e scintillanti fuochi d’artificio in Bacino San Marco mentre Mestre sarà il cuore del divertimento e farà ballare con dj set e musica. Salutiamo insieme il vecchio anno e diamo il benvenuto al 2025, preparandoci ad affrontare nuove sfide. Buon anno nuovo a tutti» ha concluso, rivolgendosi ai cittadini.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia