Capodanno 2018 a Mestre con Luisa Corna e Le Deva, fuochi a San Marco

Confermato il divieto di botti, alto il livello di sicurezza. Ecco tutto il programma e i saluiti di luisa Corna e Le Deva
La locandina del Capodanno 2018 in piazza Ferretto
La locandina del Capodanno 2018 in piazza Ferretto

Capodanno a Mestre, l'invito di Luisa Corna

VENEZIA. Capodanno blindato per l'allerta terrorismo che rende fisse le fioriere di protezione piazzate lunedì in centro a Mestre  e con i botti vietati in tutta la città.

Un divertimento di piazza all'insegna del buonsenso, spiega l'amministrazione comunale, che invita a rispettare l'ordinanza che vieta botti e petardi "altrimenti fioccheranno le multe".

La locandina del Capodanno 2018 in piazza Ferretto
La locandina del Capodanno 2018 in piazza Ferretto

Il programma di Capodanno 2018 di Venezia e Mestre è stato presentato al Municipio di Mestre con una conferenza stampa dell'assessore comunale al Turismo, Paola Mar, il Capo di Gabinetto del sindaco di Venezia, Morris Ceron, il comandante generale della Polizia locale, Marco Agostini, l'amministratore unico di Vela SpA, Piero Rosa Salva, il direttore artistico di Radio Piterpan, Marco Baxo, il coordinatore Network Radiofonico, Paolo Baruzzo e i rappresentanti degli enti e delle istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione delle iniziative, tra cui il Gran Teatro La Fenice e la Fondazione Musei Civici di Venezia.

Capodanno a Mestre, ci saranno anche Verdiana e Le Deva

“Presentiamo un’offerta di qualità e rivolta a tutti – ha esordito l’assessore Mar – e abbiamo trasformato il Capodanno di Mestre in un polo di attrazione per tutta la Città Metropolitana. Stiamo avendo un grande riscontro anche rispetto alle iniziative natalizie – ha continuato l’assessore ricordando che venerdì 15 dicembre ci sarà l’Happy Friday Christmas Edition – e questo ci dà soddisfazione e ci incoraggia a migliorare ancora di più. Voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando per realizzare questi momenti di festa e svago, dimostrando che nel Comune di Venezia c’è capacità e volontà di fare squadra”.

In Piazza Ferretto a Mestre, per Radio Piterpan, saranno Marco Baxo e Lady Helen gli animatori e presentatori dell'appuntamento di domenica 31 dicembre, dalle ore 22. Si inizia con la musica e l'intrattenimento del dj veneziano Andy Mancuso, per proseguire con la musica della cantante e conduttrice Luisa Corna e del gruppo rivelazione Le Deva.

Fuochi in piazza San Marco
Fuochi in piazza San Marco

Venezia invece accoglierà il 2018 con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il Bacino di San Marco. L'arrivo del nuovo anno sarà celebrato tra mille colori che si specchiano sulla laguna, mentre la mattina del primo gennaio, alle ore 11.15 al Lido, sulla Spiaggia Blue Moon, si terrà la 38esima edizione degli Auguri di Capodanno con il Gruppo amatoriale Ibernisti e il supporto dell'associazione Nucleo Protezione civile Lido Venezia, in collaborazione con la Municipalità di Lido Pellestrina. Al bagno degli ibernisti si accompagneranno animazione per i bambini, musica e specialità culinarie di Capodanno servite calde in riva al mare.

Il giorno di Capodanno, così come a Natale, saranno aperti, dalle ore 11 alle 19, Palazzo Ducale e il Museo Correr; dalle ore 11 alle 17, Ca’ Pesaro, Museo del Vetro e Ca’ Rezzonico. Rimane aperta anche a Natale e Capodanno al Centro culturale Candiani di Mestre  la mostra “Attorno al vetro”, dalle ore 16 alle 22. L'inaugurazione è fissata per venerdì.

Corse bis. Per favorire il deflusso nella notte di San Silvestro saranno potenziati i servizi di trasporto pubblico Actv da e per Venezia e Mestre centro, e le corse del People Mover. I parcheggi di Piazzale Roma (Autorimessa comunale, Park Sant’Andrea) e il parcheggio Costa di Mestre saranno aperti 24 ore su 24, mentre il parcheggio Candiani prolungherà l’orario, per la prima volta, fino alle 3. Sono inoltre previsti treni speciali in partenza dalla stazione Santa Lucia per la terraferma e che vengono attivati con un contributo economico dell'amministrazione comunale. il comandante Agostini e Morris Ceron hanno precisato che le fioriere posizionate ieri nel centro di Mestre rimarranno anche dopo le feste per l'allerta antiterrorismo ma entro la primavera saranno abbellite con fiori e piante e trasformati in elementi di arredo urbano.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia