Capannoni nel degrado Fiera del Rosario a rischio

Cadono a pezzi le coperture dei capannoni dell’area ex Papa di via Pralungo, il presidente di San Donà Servizi, Giuseppe Moretto, punta il dito contro il Comune.
Formalmente ancora ai vertici della società, Moretto, però, non ha più responsabilità sulle strutture dopo che la San Donà Servizi, che gestiva la campionaria, è stata “svuotata” del personale e dei poteri che sono ora in capo all’amministrazione comunale, anche perché la società è di fatto soppressa. Il maltempo, il forte vento e le piogge hanno inferto il colpo di grazia alla copertura dei malandati capannoni che quest’anno sono davvero in una condizione i precarietà. «È il Comune», precisa Moretto, formalmente presidente, ma in fase di uscita, «che adesso può intervenire concretamente e ha la competenza per farlo. Ed è il solo. Molti cittadini mi hanno fermato indignati, ma non sono più io a poter fare qualcosa per sistemare la struttura». Il Comune sta studiando un intervento per la sistemazione della copertura, assieme alla società che ha vinto l’appalto per la gestione della campionaria. Ormai, siamo entrati già nel vivo dell’organizzazione che per il primo fine settimana di ottobre, quando si svolgerà la campionaria nell’ambito della vasta fiera del Rosario, dovrà essere completata e sicura per espositori e visitatori che anche quest’anno potranno entrare gratuitamente dopo l’innovazione dell’anno scorso.
A giorni dovrebbe dunque essere annunciato quello che sarà l’intervento di sistemazione che non potrà non considerare anche la struttura dei capannoni ex Papa in termini di sicurezza e fruizione completa. Pochi ancora gli spazi espositivi disponibili la Fiera campionaria del Rosario 2015, che si terrà il 3, 4 e 5 ottobre prossimi. Nonostante i 40 stand previsti in più rispetto allo scorso anno, il tasso di occupazione è già arrivato all’80 per cento. A seguire la gestione della fiera sarà la Gu&Gi Equipe di Asolo, azienda che vanta 38 fiere gestite e 600 clienti attivi in 25 anni di esperienza.
Tra le principali novità proposte dal nuovo gestore, il deciso ampliamento dello spazio espositivo esterno che consente di ospitare circa 40 stand in più. Aumenta anche il numero degli stand interni, grazie a modifiche nella disposizione che consente di eliminare del tutto il percorso obbligato. Gli espositori possono contattare GU&GI Equipe di G.Livieri & C. S.a.S. (Via Primo Maggio, 18 – 31011 - Asolo - TV). ai seguenti recapiti: Telefono 0423. 948733 - Fax 0423.927756 – E.mail: info@guegi.it – Sito: www.guegi.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia