Capannoni della fiera presto al via i lavori di ristrutturazione

Fiera ed eventi, dopo il passaggio della gestione alla Confcommercio la città attende una generale rivitalizzazione. E presto anche i capannoni ex Papa saranno ristrutturati. Intanto l’area di via Pralungo è oggetto di un’operazione di adeguamento per la prossima fiera, come sempre il primo fine settimana di ottobre.
E già sono partite le lettere di invito agli espositori. Confermata anche quest’anno, per la terza volta di seguito, l’entrata gratuita alla campionaria targata Ascom, dopo che il Comune ha stretto uno storico accordo con il proposito di coinvolgere poi le altre associazioni di categoria.
Il presidente mandamentale Confcommercio, Angelo Faloppa, e il delegato di San Donà, Luigino Fontanello, sono già al lavoro con il direttore Andrea Granzotto. Solo alcune formalità e la macchina sarà pronta a ripartire di slancio. Lo scheletro spoglio dei capannoni non deve ingannare. I teli sono stati smontati per non esporli alle intemperie. Saranno nuovamente installati per la copertura e se necessario sostituiti per dare anche un look nuovo alla sede. Per il 2017, forse l’intervento ai capannoni sarà drastico e risolutivo.
È in corso, in collaborazione con il Comune, l’organizzazione degli eventi collegati che coinvolgeranno tutta la città. La Confcommercio seguirà anche questi. Il sindaco, Andrea Cereser, sta seguendo tutte le operazioni con attenzione, fiducioso nel rilancio degli eventi per animare la città.
Nei giorni scorsi, la festa del pesce promossa da Cose Agency, assieme a Ittica San Stino e il locale Chiringuito, è stata un piacevole assaggio di quelle che sono le feste più seguite dai giovani. Con l’intento di rianimare il centro cittadino, anche il negozio di abbigliamento Spinazzè ha organizzato “Aperitivo in cortile”, serate a base di musica nella corte del proprio negozio in corso Trentin, oggi dalle 18,30, con musica, piano e voce, di Carolina Cury. L’ingresso è libero.
Venerdì 24 giugno invece saranno Alessandro Barbini e Alfredo Ranieri a intrattenere gli ospiti con una esibizione dedicata alla musica acustica. «Sperando che questa iniziativa», hanno detto gli organizzatori, «contribuisca in maniera significativa a riportare nel centro cittadino quell’energia che da troppo tempo manca nelle vie del centro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia