Caorle piange il postino “letterato”
Lino Ceccotto è morto all’età di 81 anni. Una vita tra sportelli e recapito della posta nel territorio, negli anni in cui ci si doveva spostare anche in barca

Lo chiamavano il “postino letterato”, perché gli piaceva moltissimo leggere e amava, conversando, lanciarsi in dotte citazioni. L’intero territorio di Caorle perde Lino Ceccotto, morto nella notte all’età di 81 anni. Il professionista, in pensione da circa un ventennio, era malato da qualche tempo. Ceccotto deve la sua fortuna, l’ingresso alle Poste Italiane, abitando da sempre nella frazione di Ca’ Corniani, il borgo rurale dove erano sempre alla ricerca di persone come lui per portare la posta. Accanto al lavoro allo sportello e anche nella distribuzione del recapito, alla sua epoca davvero complicata (in alcune zone ci si doveva spostare sulla barca), nutriva la grande passione per la lettura. A casa sua c’erano una montagna di libri. Diversi sono anche i suoi scritti, frutto di svariate ricerche. Infine il trasferimento dall’ufficio di Ca’ Corniani a quello centrale di Caorle, dove si recava quando poteva anche in bicicletta. L’uomo lascia il fratello. Il rosario verrà recitato giovedì alle 18 in duomo dove venerdì alle 14.30 saranno celebrati i suoi funerali. Al termine della funzione la salma verrà destinata alla cremazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia