Caorle, parcheggio «trappola»

All'ex Bafile ci sono stalli troppo stretti per le auto grandi Intanto i residenti lamentano i rincari delle strisce blu
Il nuovo parcheggio all’ex scuola Bafile
Il nuovo parcheggio all’ex scuola Bafile
 CAORLE.
Parcheggi troppo stretti. Se hai un Suv non ci passi. Se hai una monovolume la parcheggi ma poi non esci più perché la portiera non si apre. Devi avere una Smart o una 500 per poter sostare con l'auto nel parcheggio sotterraneo «Ex Bafile». Dopo l'inverno dei ticket che ha colpito senza pietà la spiaggia di Caorle, ora gli automobilisti devono fare i conti con le misure. Proprio qualche sera fa, l'associazione albergatori di Caorle ha discusso del problema con l'amministrazione comunale per agevolare il parcheggio delle auto di grossa cilindrata nel parcheggio sotterrano del centro. «Al parcheggio Ex Bafile c'è un problema di spazio nel multipiano - ha spiegato ieri il presidente degli albergatori, Giampiero Zanolin - e proprio ora stiamo vedendo di risolverlo, si tratta di una difficoltà che si verifica ogni due parcheggi al primo piano dove ci sono le colonne, in questo posto le auto più grosse fanno fatica a parcheggiare e non riescono poi ad uscire dall'auto, stiamo lavorando per trovare una soluzione al più presto». Il problema si verifica solo nel parcheggio interrato, nello spiazzo scoperto invece le auto possono parcheggiare benissimo. In via Roma invece il problema è un altro: pochi parcheggi liberi e quelli a pagamento costano troppo. Il risultato: auto con quattro frecce in sosta non autorizzata davanti a negozi e bar. La strada peraltro è a senso unico e una volta imboccata non si può tornare indietro il passaggio è obbligato in via dei Fiori dove la tariffa invernale è di 1 euro e 50 centesimi l'ora. L'alternativa è quella di parcheggiare a due chilometri di distanza. La gente non ci vede più dal nervoso. I parcheggi di Caorle sono diventati cari e d'estate toccano un massimo di 2 euro e 50 all'ora. Unica agevolazione è la prima ora gratuita offerta in alcune fasce orarie dal nuovo «Park Municipio» ma che poi sale a 1,50. D'estate invece nessuna pietà: impenna a 2 euro e 50. Gli abbonamenti dei parcheggi invece vanno dai 160 a 290 euro all'anno. (m. ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia