Candiani e Toniolo, nuove tariffe d’uso

Nuove delibere per le tariffe d’uso del centro culturale Candiani, della sala del teatro Toniolo, foyer compreso, e del teatro Momo per «garantire una maggiore competitività che renda più...
CAIAFFA MESTRE: LAVORI DI RISANAMENTO DEL TEATRO TONIOLO..10/08/2007 © LIGHTIMAGE
CAIAFFA MESTRE: LAVORI DI RISANAMENTO DEL TEATRO TONIOLO..10/08/2007 © LIGHTIMAGE

Nuove delibere per le tariffe d’uso del centro culturale Candiani, della sala del teatro Toniolo, foyer compreso, e del teatro Momo per «garantire una maggiore competitività che renda più accessibile l’utilizzo delle strutture da parte dei fruitori degli spazi». Per il centro culturale Cansiani le tariffe di utilizzo di sala seminariale, sala conferenze e aula multimediale rimangono sostanzialmente identiche a quelle del 2014, appena finito. La novità della delibera approvata dal commissario straordinario Zappalorto è invece la scelta di inserire anche le due sale espositive del centro culturale, quelle al secondo e al terzo piano, nel sistema di affitto di spazi da parte del Comune. Per la sala espositiva al secondo piano si prevede un noleggio pari a 1.500 euro la settimana. Per la sala al terzo piano, si scende a mille euro la settimana. Invariato anche il costo dell’auditorium, 700 euro a service (per massimo dieci ore). Novità, dicevamo, anche per i due teatri di Mestre, Toniolo e Momo. Le tariffe sono state ritoccate rispetto all’ultima variazione dei costi, che risalgono al 2011. La delibera approvata da Zappalorto prevede una sostanziale rimodulazione dei tariffari d’uso dei due teatri per renderli più competitivi. Per la tariffa giornaliera, il Toniolo viene a costare dai 1.500 euro per i soggetti con scopo benefico e finalità umanitarie ai 3.500 euro per soggetti con scopo di lucro per promozione commerciale. Per mezza giornata il costo è di 1.500 euro; per eventi senza pubblico si spendono 1.250 euro. Per due aperture al pubblico nello stesso giorno i soggetti pubblici e privati per convegni, congressi e spettacolo sono chiamati a sborsare 3.500 euro mentre 2.500 è il costo per i soggetti con scopo benefico. Per il foyer del teatro si va, per la tariffa giornaliera, da un minimo di 260 euro ( scopo benefico) a un massimo di 640 euro (promozione commerciale) e 300 euro è il costo per mezza giornata. Per il teatro Momo di via Dante la tariffa giornaliera per il 2015 oscilla dai 500 euro al giorno per scopi benefici ai 1.200 euro per quelli di promozione commerciale. Per mezza giornata, il costo è di 400 euro. Per un evento senza pubblico 300 euro e per due aperture al pubblico nello stesso giorno per i soggetti pubblici e privati per convegni, congressi e spettacolo si spendono 700 euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia