Canaletto all'asta da Sotheby's: si punta al prezzo record

L'opera a olio "La veduta della Piazza San Marco con dietro la Basilica" del maestro veneziano è stimata tra i 6,3 e gli 8,8 milioni di euro. Verrà battuta alla casa londinese il 3 dicembre
Il dipinto che verrà battuto da Sotheby's il 3 dicembre
Il dipinto che verrà battuto da Sotheby's il 3 dicembre

VENEZIA. Un capolavoro che raffigura una magnifica veduta di Venezia da parte di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto (1697-1768), sarà battuto all'asta da Sotheby's a Londra mercoledì 3 dicembre e con tutta probabilità potrebbe realizzare il nuovo record mondiale per l'artista.

Si tratta di una veduta solare di Piazza San Marco centrata sulla Basilica (il titolo dell'opera in inglese è "The Piazza San Marco looking east towards the Basilica), di cui altre varianti sono conservate al Metropolitan Museum di New York e al Museo Thyssen a Madrid. La stima del dipinto ad olio su tela è di 5-7 milioni di sterline (circa 6,3-8,8 milioni di euro).

Il capolavoro del Canaletto proviene da una collezione privata inglese e l'ultima esposizione pubblica risale al 1857, quando venne esposto a Manchester all'Art Treasure Exhibition. Nella stessa asta, Sotheby's proporrà anche un capolavoro del pittore inglese William Turner (1775-1851). Si tratta di una veduta di Roma dall'Aventino, commissionata a Turner direttamente dal suo famoso mecenate Hugh Andrew Johnstone Munro of Novar ed esposta in mostra alla Royal Academy di Londra nel 1836 e poi alla Tate Gallery nel 1974. Senz'altro uno degli ultimi capolavori di Turner ancora in mani private, il dipinto "Una veduta di Roma dall'Aventino" proviene dalla collezione di Archibald Primrose, Earl of Rosebery, primo ministro di Inghilterra nel 1894, e poi passato in eredità alla famiglia. Sarà proposto con una stima di 15-20 milioni di sterline (18,9-25,3 milioni di euro).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia