Camping militare chiuso per il maltempo
CAVALLINO. Ripristinata a pochi giorni dal maltempo del 10 agosto tutta la spiaggia di Cavallino-Treporti, tranne il tratto gestito dalla base logistica militare di Ca’ Vio i cui lavori di pulizia...

CAVALLINO. Ripristinata a pochi giorni dal maltempo del 10 agosto tutta la spiaggia di Cavallino-Treporti, tranne il tratto gestito dalla base logistica militare di Ca’ Vio i cui lavori di pulizia dell’arenile sono ancora in corso. «Mentre tutti facevamo i salti mortali per riconsegnare nel minor tempo possibile le concessioni demaniali alla balneazione», hanno commentato alcuni titolari di camping, «nel tratto della zona di arenile gestita dall’Esercito, nonostante abbiano più mezzi per la pulizia della spiaggia delle altre strutture, addirittura cingolati, e siano anche addestrati per le situazioni di emergenza, se la sono presa comoda ed a giorni di distanza hanno lasciato il medesimo stato di abbandono del giorno dopo la devastante perturbazione». Un ritardo che è balzato agli occhi degli operatori turistici, ma che è apparso come un’inefficienza imperdonabile per i bagnanti che erano abituati a frequentare l’arenile e lo specchio di mare antistante il Soggiorno Militare di Ca’ Vio. Inoltre il maltempo del 10 agosto avrebbe avuto gravi conseguenze anche per il camping che attualmente risulta chiuso.
Una chiusura in pieno agosto del camping classificato come base logistica dell’Esercito, che ha evidentemente stonato con l’efficienza di tutti gli altri 28 camping della località balneare leader europea per il turismo plein air che, nei giorni immediatamente successivi alla calamità meteo, correvano all’impazzata verso la ricostruzione ed il ripristino di tutti i servizi interni ed esterni coordinati da Comune, Assocamping e Parco Turistico. «Tranne che per la tipologia di gestione infatti, il Soggiorno Militare di Ca’ Vio, sviluppato su un’area di circa 65.000 mq di macchia mediterranea tra il camping Dei Fiori e il camping Boschetto», commentano alcuni operatori «appare come tutte le altre strutture ricettive del litorale offrendo piazzole per roulotte e tende ed essendo dotata di bungalow. Uno spazio adibito a campeggio in uno dei contesti più belli del litorale. Per questo dovrebbe integrarsi al decoro di tutta la località allineandosi agli standard di efficienza che i cittadini si aspettano dall’Esercito».
Francesco Macaluso
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video