Camper distrutto dal fuoco momenti di paura a Caltana

In via Einaudi scoppiato anche un bombolone di gas all’interno del mezzo Una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, fuggi fuggi dei residenti

CALTANA. Le fiamme che si sprigionano dal vano motore e avvolgono in pochi secondi un camper, il fuggi fuggi dei residenti, che tentano di mettere in salvo le auto parcheggiate vicino e il botto improvviso del bombolone di gas scoppiato all’interno del caravan ridotto in cenere. È stato un pomeriggio piuttosto movimentato quello di ieri nel tranquillo quartiere residenziale di via Einaudi, a Caltana. Poco dopo le 16 un incendio ha letteralmente distrutto un camper parcheggiato in strada in via Battisti e appartenente a una famiglia di brasiliani. A scatenare il rogo pare sia stato un corto circuito nel vano motore, da dove sono poi divampate le fiamme che hanno avvolto l’intero mezzo. Nessuna persona è rimasta coinvolta, essendo il camper parcheggiato in strada, ma tanta la paura tra i residenti che hanno visto bruciare in pochi minuti il veicolo senza poter fare nulla. Tra loro anche i proprietari, che non hanno potuto far altro che attendere l’arrivo dei vigili del fuoco. Lo scoppio del bombolone ha creato ancor più scompiglio nella zona. Nel quartiere sono arrivate tante persone persone, accorse dal centro di Caltana per vedere cosa stesse accadendo. Da via Battisti si è infatti levata una densa colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza, fino a Caselle e Santa Maria di Sala. Molti i residenti corsi in strada per spostare le auto dalle vicinanze del mezzo in fiamme. Sul posto due squadre dei vigili del fuoco, che hanno avuto ragione delle fiamme nel giro di un quarto d’ora, adoperandosi poi per mettere in sicurezza la carcassa del mezzo e smassare il materiale andato in cenere. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri di Mirano. È arrivato anche il sindaco Nicola Fragomeni, le indagini sembrano escludere la matrice dolosa.

Filippo De Gaspari

©RIPRODUZIONE RISERVATA

GUARDA IL SITO

E COMMENTA

WWW.NUOVAVENEZIA.IT

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia