«Campane troppo rumorose è disturbo alla quiete pubblica»

. Campane moleste, a San Pietro di Stra scoppia la polemica fra un gruppo di cittadini e la parrocchia. Le campane, raccontano i residenti, suonano dalle 7 del mattino ogni ora fino alle 20. Alla maggioranza dei cittadini della frazione di Stra, non danno fastidio, ma per un gruppo di persone che vive poco distante dalla chiesa, il problema sussiste eccome.
«Ho dei grossi problemi», spiega Dina Torresini, portavoce di chi lamenta disagi, «lavoro fino a notte fonda e vorrei dormire almeno fino alle 8 del mattino. Ma alle 7 il campanile di San Pietro entra in azione e provoca un frastuono che sveglia mezzo paese. Così non si può andare avanti. Anche altre persone come guardie giurate o infermiere baristi o ristoratori non ne possono più. Le campane si sentono in casa anche con i tappi alle orecchie e finestre chiuse».
Torresini ora chiede un intervento del Comune: «In questi mesi», spiega Dina Torresini, «abbiamo già contattato l’Arpav che in questi casi esce solo su richiesta della pubblica amministrazione. Resta il fatto che, indipendentemente dai livelli delle campane, il loro suono per tre minuti continui alle 7 del mattino, si può prospettare come reato di disturbo della quiete pubblica. Ci sono cittadini che lavorano di notte ed hanno diritto a riposare in modo sereno e tranquillo. Inoltre riteniamo inutili le campane suonate alle 8, 30 e alle 9, 30 (sempre per tre minuti continui) per annunciare la messa».
«Ogni volta che muore qualcuno in paese», aggiunge la donna, «il parroco fa suonare le campane anche per 15 minuti». Alla maggioranza dei residenti però le campane non danno fastidio. «Hanno sempre suonato», spiega la titolare della storica merceria di stoffe del paese, «e non hanno mai dato fastidio a nessuno. Un tempo suonavano anche più frequentemente». Tanti anziani, ma pure giovani interpellati hanno negato che il suono delle campane crei problemi. Il parroco ieri mattina in paese non c’era ma aveva fatto sapere, interpellato un mese fa sullo stesso problema, che le campane suonano senza recare particolare disturbo. «Tutt’al più in questo periodo», spiega qualche residente , «c’è stata una manutenzione del campanile. Forse le prove hanno recato disturbo». La sindaca di Stra Caterina Cacciavillani interviene: «Sono stata informata del problema la scorsa estate», dice, «e ho chiesto al parroco se vi fossero dei problemi. Mi ha risposto che non ce n’erano. Il problema del rumore molesto delle campane per la maggioranza delle persone di San Pietro non c’è. l fatto che il parroco le suoni per dare notizia della morte di una persona, fa parte da sempre dei riti della comunità paesana». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia