Campalto piange la maestra Licia Farina, colonna portante della primaria Battisti
L’insegnante ha lavorato alla elementare tra gli anni Sessanta e Ottanta. Con il marito è stata attiva nel sindacato scuola della Cgil veneziana e nel Movimento di Cooperazione educativa

Lunedì 28 aprile è mancata Licia Farina, vedova Bruni, che molti mestrini ricorderanno come insegnante elementare della scuola Cesare Battisti, tra gli anni ’60 e ’80. Nata a Fiume, ora Croazia, nel 1933, giunta a Venezia nel 1946 come profuga, si era sposata nel 1954 con Bruno Bruni e nel 1955 aveva avuto una figlia, la scrittrice Annalisa Bruni.
All'inizio degli anni ’60 si era trasferita a Mestre con la famiglia e poi, nel 1985, a Campalto. Assieme al marito, anch'egli maestro e noto poeta, si era molto impegnata nel sindacato scuola della Cgil veneziana e nel Movimento di Cooperazione educativa. Anche dopo il pensionamento ha continuato a dare il suo contributo didattico con grande passione, prima come volontaria nella sua scuola con corsi di educazione musicale, poi anche aiutando i figli dei vicini di casa nell'espletamento dei compiti.
La cerimonia di commiato sarà venerdì 2 maggio, alle ore 11.00, nella sala laica del Crematorio di Marghera.
La partenza dall’obitorio della Rsa Anni Azzurri di Favaro Veneto sarà alle ore 10.30 circa.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia