Campalto, Don Vecchi Quater quasi pieno

Aprirà in ottobre, ma gli appartamenti per anziani sono già stati assegnati
Un’immagine del Don Vecchi Quater
Un’immagine del Don Vecchi Quater
 
CAMPALTO.
E' oramai pieno il don Vecchi Quater di Campalto. La struttura per anziani realizzata da don Armando Trevisiol in via Orlanda aprirà in ottobre, forse gli anziani potranno entrare già a settembre, ed ogni giorno arrivano richieste di persone che vorrebbero un mini appartamento. Per ora ce ne sono solo 4-5 di liberi, gli altri sono stati già tutti assegnati.
 Insomma anche dal punto di vista degli ospiti, il Quater è al completo. Nel frattempo c'è chi si da fare per l'arredo, tutto fai-da-te: la signora Luciana, volontaria dell'associazione Carpenedo Solidale ed esperta in lampadari d'epoca, ha restaurato con grande perizia alcuni lampadari che andranno a rendere più accogliente il Centro, lo scultore Enrico Da Venezia sta lavorando da alcuni mesi alla realizzazione di un grande bassorilievo in terracotta che rappresenterà la Madonna dell'Accoglienza: si tratta di un'opera d'arte di due metri per due che sarà posta sulla facciata principale dell'edificio. Tutte persone, insomma, che dedicano tempo e investono del proprio denaro per abbellire il Don Vecchi Quater gratuitamente.  Nei prossimi giorni inizierà l'allestimento del verde e dei pannelli solari. Gli anziani - ricordiamo - pagheranno solo le utenze e le spese condominiali. Se sono in grado, verseranno un contributo di solidarietà, mentre riscaldamento in inverno e aria condizionata in estate sono regolabili a seconda di quanto gli occupanti vogliono spendere.  Ora la prossima fatica di Don Trevisiol è realizzare la struttura per i non del tutto sufficienti: il sacerdote ha già chiesto un incontro al vicesindaco Sandro Simionato e all'assessore Ezio Micelli, per trovare uno spazio adatto, che potrebbe essere adiacente a uno dei Don Vecchi esistenti: viale don Sturzo, Marghera o Campalto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia