Caligari il più amato dalle piccole giurie

“Non essere cattivo” di Claudio Caligari (nella foto) conquista il maggior numero di premi collaterali. Si aggiudica il Pasinetti per film e attore (Marinelli), il Fedic, il Gillo Pontecorvo, Schermi...

“Non essere cattivo” di Claudio Caligari (nella foto) conquista il maggior numero di premi collaterali. Si aggiudica il Pasinetti per film e attore (Marinelli), il Fedic, il Gillo Pontecorvo, Schermi di qualità-Carlo Mazzacurati e premio critica sociale Sorriso diverso Venezia 2015 come film italiano (“Blanka” è lo straniero); NuovoImaie Talent Award, infine, a Borghi come miglior esordiente e Premio AssoMusica a “Ho visto una Canzone” di Sinigallia. Premio Fipresci a “Sangue del mio sangue” di Bellocchio; Signis e Green drop a “Behemoth” di Liang Zhao; menzione speciale a “L’attesa” di Piero Messina che si aggiudica anche il Leoncino d’Oro Agiscuola e la menzione Fedic; Pasinetti come migliore attrice a Valeria Golino con “Per amor vostro” e premio speciale a “La prima luce” di Marra. Premio Brian e Mouse d’argento a “Spotlight” di McCharty; Queer Lion a “The Danish Girl” di Hooper (menzione speciale della giuria a “Baby Bump”). Premio Arca CinemaGiovani miglior film a “Frenzy” e miglior italiano a “Pecore in erba” di Caviglia che si aggiudica anche il “Civitas Vitae prossima”. La Fondazione Mimmo Rotella premia “Francofonia” di Sokurov e premio speciale a Johnny Depp e Terry Gilliam. Future Film Festival Digital Award ad “Anomalisa” di Kaufman; premio Taddei a “Marguerite” di Giannoli; Lanterna Magica a “Blanka”; Open a Cerquetti per “Harry’s Bar”. Premio Mangiacapre a Anderson per “Heart of a Dog”; Mouse d’oro e Human rights nights a “Rabin, the last day” di Gitai. Premio Interfilm a “Wednesday, May 9” di Jalilvand; Giovani Giurati del Vittorio Veneto Film Festival a “Remember” di Egoyan e

Menzione speciale per “11 minut” di Skolimowski. Premio Soundtrack Stars a “A Bigger Splash” di Guadagnino (anche Best innovative budget) e

a “Equals” di Doremus. Premio alla carriera a Nicola Piovani.

Europa Cinemas Label miglior europeo delle Giornate degli Autori a “À peine j’ouvre les yeux” di Leyla Bouzid. Premi Fedeora Giornate degli Autori:

miglior film “Underground Fragrance”; regista esordiente Ruchika Oberoi per “Island City”;

attrice esordiente e NuovoImaie Talent Award a Ondina Quadri per “Arianna”. Sic: miglior film “Kalo Pothi” di Bham Min; fotografia a Benthey Dean per “Tanna”; miglior europeo in concorso a “Francofonia” di Sokurov. Amnesty Italia “Il cinema per i diritti umani” a “Visaaranai” di Maaran; Citc –Unesco a “Beasts of No Nation” di Fukunaga.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia