Calendario 2018: concorso fotografico per i lettori

VENEZIA. Sono già centinaia le foto inviate dai lettori, per partecipare al Concorso Fotografico "Oltre Venezia-Le bellezze della provincia Serenissima", lanciato da La Nuova Venezia per trovare i 12 scatti che meglio raccontano la provincia di Venezia e pubblicarli nel calendario 2018 che sarà regalato insieme al giornale.
Ville, parchi, boschi, e ancora spiagge che si perdono a vista d’occhio, barene, casoni.
C'è tempo fino a mezzogiorno del 17 novembre per partecipare al concorso “Oltre Venezia. Le meraviglie della provincia Serenissima” che vuole raccontare per immagini l’identità del territorio metropolitano: uno spaccato del territorio meno noto, ma suggestivo, che immortala i paesaggi, i suoi abitanti e le tradizioni.
Per questa volta, esclusa la già super fotografata Venezia, città storica.
Parola d’ordine: meravigliarsi. Un sogno che suscita emozioni. Basta solo sbizzarrirsi con un po’ di tecnica e di sentimento. Dodici mesi, dodici splendide fotografie che ci regaleranno i lettori: la formula è collaudata ed è la stessa che, nelle passate edizioni, ha riscosso tanto successo mobilitando schiere di appassionati fotoamatori. E non solo. Anche chi si diletta più di rado con la fotografia può aver scattato la foto giusta, quella particolarmente riuscita. E può concorrere a farla pubblicare sul calendario che terrà compagnia ai veneziani nel corso del 2018 e che, prima di Natale, sarà offerto in omaggio con il giornale.

Gli scatti più belli. I migliori dodici scatti illustreranno il calendario 2018 de la Nuova di Venezia e Mestre, scelti tra quelli che meglio di altri trasmettono una visione delle peculiarità della provincia di Venezia, con speciale attenzione all’aspetto emozionale e “meraviglioso”. Sarà premiata anche la foto più votata sul sito web www.venezia-meraviglia. it,. Agli autori delle dodici foto selezionate e all’autore della foto più votata online, sarà assegnato un diploma. Inoltre, la giuria a suo insindacabile giudizio assegnerà tre premi ad altrettanti autori di foto, scelte tra le dodici selezionate
I Premi per i vincitori. Primo premio “weekend meraviglia” per due persone all’Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto Terme, alla scoperta delle bellezze che ci regala il territorio Veneto. Il weekend offre un pacchetto benessere che comprende: libero accesso alle piscine termali per 2 giorni, sauna, bagno turco, docce emozionali e un’area fitness, cena in hotel, pernottamento in camera “Classic” e prima colazione. (Sono esclusi dal soggiorno i periodi per i ponti e le festività di Pasqua, Festa della Liberazione e Festa dei Lavoratori, Ferragosto, festività di Natale e fine anno). Secondo e terzo classificato. Il premio consiste nella Collana di volumi “Master di fotografia” realizzata da National Geographic. Si tratta di una collana dedicata agli appassionati che desiderano entrare in contatto con le conoscenze e i segreti dei migliori professionisti della fotografia. Una guida completa per ottenere scatti memorabili.

Giuria. I risultati della giuria saranno resi noti dopo due settimane dalla fine del concorso sia sui siti web www. venezia-meraviglia. it, e www.nuovavenezia.it, sia sul quotidiano stesso.
Chi può partecipare. Il concorso è rivolto a tutti, fotografi amatoriali e professionisti, residenti nella città e nella provincia di Venezia e a turisti, senza limiti di età e provenienza che si iscrivano con questo obiettivo tramite il sito www.venezia-meraviglia.it dove si troverà il regolamento completo per partecipare, anche attraverso il sito www.nuovavenezia.it. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite. Nella scheda di registrazione è obbligatorio compilare tutti i campi che vengono indicati.
Scatti. Le fotografie dovranno essere a colori, orizzontali, in alta risoluzione di almeno 3.000 px (pixel) di larghezza. Le dimensioni del file non devono superare i 12 megabyte (MB) e dovranno riportare il titolo, il nome del fotografo e il luogo e data (o periodo) dello scatto, così come una breve descrizione dell’immagine. Come soggetto dovranno essere attinenti al tema del titolo del contest “Oltre Venezia. Le meraviglie della provincia Serenissima”.
Analogico e digitale. Le foto devono essere state scattate nel 2017, con qualsiasi apparecchiatura fotografica digitale ma sono ammesse anche recenti scansioni di negativi o positivi da macchine analogiche. Dev’essere conservata a cura dell’autore una versione di ciascuna foto in formato originale, che possa essere eventualmente richiesta al partecipante dall’organizzazione del concorso fotografico, al fine di una sua esposizione in mostre o pubblicazione su carta stampata.
Esclusiva. Le fotografie dovranno essere inedite e non dovranno aver partecipato ad altri concorsi fotografici. All’atto dell’invio, l’autore accetta il regolamento e concede semplice e irrevocabile diritto all’utilizzo a titolo gratuito e a tempo indeterminato, per l’uso della foto caricata sul sito web venezia-meraviglia. it, sia per la pubblicazione - se la foto sarà scelta dalla giuria sul calendario de la Nuova di Venezia e Mestre - sia per altri utilizzi come indicato nel regolamento.
L’autore si assume la paternità dello scatto e conferma con la sua partecipazione di essere l’autore delle immagini caricate e disporre in misura illimitata dei relativi diritti di utilizzo sulle immagini, nonché di aver ottenute le liberatorie da eventuali persone ritratte. Le foto pervenute saranno sottoposte a verifica e preventiva valutazione dalla direzione del giornale e se ritenute non idonee non saranno pubblicate sul sito.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia