Caldo, ieri il picco: 40° percepiti Lucifero impera fino a domani
Bollino rosso anche per il fine settimana, poi la grande calura dovrebbe finalmente andarsene Previste piogge in montagna con effetti benefici nel Veneziano. Posticipata la regata di Pellestrina

Foto Agenzia Candussi/ Scattolin/ Marghera, via Fratelli Bandiera/ Termometro segna 41 gradi
Le speranze che ieri fosse l’ultimo giorno del gran caldo portato da Lucifero sono state cancellate dalle previsioni per il weekend. Anche oggi sarà una giornata bollente nel Veneziano e pure domani non sarà da meno. Le piogge che dovrebbero cadere in montagna già dal pomeriggio di domenica dovrebbero però portare un po’ di refrigerio anche in pianura.
Bollino rosso.
Intanto anche per oggi e domani la protezione civile nazionale ha indicato il livello di allerta 3 su 3, ovvero il bollino rosso per Venezia al pari di 25 altre città d’Italia. Ieri, stando ai dati de IlMeteo.it, la massima è stata toccata alle 14 con 35 gradi sulla colonnina, tradotti in 40 gradi percepiti. Con tutti i disagi del caso, specie per anziani, bimbi e malati. La minima si è assestata sui 25 gradi. Già da oggi Lucifero dovrebbe concederci una piccolissima tregua. Ma niente illusioni. Per la giornata IlMeteo.it prevede temperature oscillanti tra i 25 e i 33 gradi con una percezione massima di 37. Domani temperature sugli stessi livelli, mentre da lunedì è annunciata la svolta.
Le previsioni.
Spiega l’Arpav che in Veneto «L’anticiclone subtropicale africano nei prossimi giorni si indebolirà. Già domani (oggi,
ndr
) le temperature scenderanno di qualche grado, pur restando molto sopra i valori tipici di inizio agosto, e anche i livelli di umidità saranno un po’ più bassi per l’arrivo di correnti deboli o moderate orientali. Ma la vera inversione di tendenza sarà domenica». Nel pomeriggio di domani, infatti, sono previsti temporali nelle zone montane e pedemontane e venti di bora che porteranno un completo ricambio della massa d’aria. Le precipitazioni, tuttavia, non sono annunciate nel Veneziano, dove comunque dovrebbero arrivare gli effetti benefici.
Regata posticipata.
Con l’aria rovente e il sole che picchia, diventa rischioso sottoporsi a sforzi. Per questo l’amministrazione comunale di Venezia, accogliendo le richieste arrivate da molti atleti, ha deciso di posticipare di un’ora - dalle 16 alle 17 - il via della tradizionale regata di Pellestrina in programma domani.
Sanità.
Continua l’allerta per l’ondata di caldo da parte delle strutture sanitarie dell’Usl 3. La situazione nei pronto soccorsi anche ieri è stata nella norma quanto a numero e tipologia degli accessi in relazione alla stagione. Attenzione massima per gli anziani, numerosi gli interventi in seguito a disidratazione. Tra oggi e domani potrebbe arrivare il boom di accessi a guardie mediche e pronto soccorsi, tenuto conto che i medici di base sono chiusi.
Enel.
Condizionatori accesi giorno e notte e rete elettrica necessariamente sotto sforzo. Enel fa sapere tuttavia che «I blackout registrati in provincia di Venezia negli ultimi giorni sono in linea con quello che è il normale verificarsi di accadimenti sulla rete elettrica, che per sua natura non è esente da guasti, e quindi non si evidenziano fenomeni specifici o anomali riconducibili a sovraccarichi dovuti all’utilizzo di condizionatori o altro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche