Caldo e sole, «assalto» alle piscine

Affollata la Bissuola, tantissimi giovani al Pes.co. Sconti alla Grotta al pomeriggio
 Torna il bel tempo e si riempiono le piscine di Mestre. Dopo un luglio piovoso e un inizio agosto incerto ma soprattutto freschetto, finalmente sembra che il sole sia tornato a splendere con vigore. La colonnina di mercurio in questi giorni segna una temperatura più che estiva e gli amanti del caldo e dell'estate festeggiano.  Visto che per molti le ferie volgono al termine (in tanti sono rimasti in città) e le code verso il litorale sono sempre più estenuanti, per prendere la tintarella scolorita con le piogge delle settimane prcedenti, in tanti optano per le vasche cittadine, che in questi giorni straripano di bagnanti. Non serve controllare l'orologio per cercare di evitare la coda, studiare tragitti alternativi o svegliarsi all'alba. Non solo i mestrini a sperare che il bel tempo duri, anche i gestori delle attività che puntano sull'alternativa al bagnasciuga. Rimanendo in città, le possibilità non mancano.  
La mappa.
Gettonata dai giovanissimi è la piscina immersa tra le piante tropicali del Pes.co di Tessera in via Triestina, che oramai da qualche anno organizza feste all'aperto e pool-party serali a bordo vasca. Dall'anno passato ha aperto al pubblico la piscina circondata dal verde del Country House Country Club che si trova sempre lungo la Triestina in località Montiron e che da quest'anno è molto frequentata anche dai mestrini. Lungo la statale c'è il camping Alba D'Oro di Ca' Noghera, che oltre alla piscina ha anche due comode Jacuzzi. Spostandosi verso il centro si incontrano la piscina scoperta dell'hotel Villa Sara di via Vallenari, aperta anche ai mestrini e la piscina comunale scoperta del parco della Bissuola, che da questa primavera si è presentata ampliata e ristrutturata. «Last but not least», tra le più amate c'è la piscina del circolo La Grotta di Zelarino, con tanto di bar, un grande prato e la possibilità per i bambini di giocare a calcetto.  
Prezzi.
A battere tutti per convenienza è proprio quest'ultima, La Grotta, che ha adottato una formula vincente: 5 euro dopo le 14 con lettino e ombrellone compreso, intero 8 euro. Il sabato si sale a 10, domenica e festivi 12. Personale gentilissimo, possibilità di pranzare, La Grotta è adatta alle famiglie ma anche a coppie, gruppi e single che vogliono starsene in pace, giovani e meno. «Qui viene chi abita in zona - spiega il gestore Luca Fuga - abbiamo prezzi popolari che funzionano, il brutto tempo ci ha limitato, è stato il luglio peggiore degli ultimi anni, quando invece c'è il sole come in questi giorni siamo in incremento: abbiamo un buon ricambio ogni anno, anche perché sta entrando sempre più nella mentalità e nelle abitudini delle persone quella di andare in piscina il pomeriggio. Adesso che c'è il sole, speriamo nel colpo di coda». Full in questi giorni anche il Pes.co: «Giugno e luglio sono stati rovinati dal tempo - spiega Fabio Quadrelli - con il sole è tornata la voglia, si vede dalla gente che arriva, anche oggi (ieri ndr) eravamo pieni, terremo aperto per tutto settembre e speriamo di lavorare bene almeno per un altro mese». L'ingresso feriale al Pes.co costa 10 euro, il fine settimana e i giorni festivi 18, ma con la tessera si ha diritto ad uno sconto vantaggioso. Alla piscina dell'hotel Villa Sara, durante la settimana si pagano 10 con ombrellone e lettino, la domenica 15, mentre al Country House il prezzo è di 12 euro (nei festivi), lettino e ombrellone inclusi. Alla Bissuola gli adulti pagano 6.30 euro la domenica, 6,20 nei giorni feriali, il lettino però si paga a parte 2,70 euro. Sono previsti sconti per i bimbi (4,10) e per gli over 60 (4,80), pacchetti di entrate, ma non il pomeridiano.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia