Caffè Grande pronto a riaprire Terzi e Sanna verso un accordo

Lo storico Caffè Grande riaprirà. Sono infatti già in corso le trattative tra la proprietà e un noto imprenditore del settore.
Il celebre locale del centro, affacciato su Piazza Indipendenza, potrebbe presto riaprire i battenti se la famiglia Terzi, proprietaria degli immobili, troverà un accordo con Bachisio Sanna, patron del Caffè Dersut a San Donà e dei due bar pasticceria Cala Luna, uno anche albergo a Musile e uno a Jesolo in Piazza Drago.
Il sopralluogo dei locali è già stato fatto, ma per tornare agli antichi fasti del bar caffetteria centrale di San Donà la strada è ancora in salita. Gli ultimi gestori, infatti, vorrebbero una buonauscita. Proprio su questo le trattative sono ancora in corso e dovranno essere sbloccate con un accordo che al momento non è stato trovato.
Per la città si tratterebbe di una riapertura storica, utile anche al rilancio del centro cittadino, alla ricerca di una nuova identità dopo l’assedio di centro commerciali e outlet. Negli ultimi mesi hanno aperto tanti bar, ma la chiusura del Caffè Grande è stato un duro colpo per la piazza Indipendenza, soprattutto dopo la ristrutturazione dell’agorà davanti al municipio e lo spostamento del monumento a Gianni Ancilotto che ha aperto nuovi spazi rimasti vuoti.
Ovunque la famiglia Sanna abbia aperto nuovi locali, a Musile come a San Donà o a Jesolo, tutte le attività attorno ne hanno beneficiato. Questo è accaduto in particolare al lido di Jesolo, in piazza Drago, dove il Cala Luna ha riattivato tutto il commercio della zona sotto le due torri da oltre 20 piani.
Bocche cucite a San Donà, la trattativa è ancora secretata tra i vari soggetti coinvolti. La famiglia Terzi, proprietaria del Caffè Grande, non ha rilasciato dichiarazioni e neppure l’imprenditore e gestore di Dersut e Cala Luna si è finora esposto. Ci sono stati numerosi incontri tra i Terzi e i Sanna, ma si tratta di trovare una convergenza sulla buona uscita da riconoscere agli ultimi gestori che hanno avuto in affitto il locale prima della chiusura definitiva.
Il sindaco di San Donà, Andrea Cereser, confida nel superamento di tutti gli intoppi burocratici e contrattuali al più presto, magari nei primi mesi del 2019. «Il caffè Grande è un locale davvero storico, chiuso da troppo tempo», dice il primo cittadino, «Sicuramente la sua riapertura darebbe una spinta all’offerta in centro che da qualche anno sta conoscendo un certo turn over positivo con l’ingresso di tante attività commerciali». –
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia