Cacciamine Chioggia visite fino a venerdì

CHIOGGIA. Visite gratuite del cacciamine Chioggia e convegni sul porto e sul futuro del Forte di San Felice. Continua la settimana dedicata al mare con “Goletta Chioggia 1876”, l’evento organizzato da Comune, Marinai d’Italia e Marina militare che ha permesso di portare a Chioggia, nel ventesimo anniversario della consegna della bandiera di combattimento, la nave cacciamine che porta il nome della città.
L’unità navale della Marina, di solito di stanza a La Spezia, è ormeggiata da sabato mattina nella banchina nord di Isola Saloni dove può essere visitata fino al 9 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Domenica ha visitato la nave anche l’assessore alla cultura Patrizia Trapella, accolta dal comandante tenente di vascello Barbara Pippi e da tutto l’equipaggio. Il sindaco Alessandro Ferro salirà invece a bordo sabato, alle 11. Tutta la settimana sarà segnata di appuntamenti di confronto e approfondimento.
Giovedì alle 18, in sala consiliare, si parlerà del futuro del Forte di San Felice, ancora di proprietà della Marina militare su cui esiste da anni un progetto di recupero che ne prevedere il restauro e la fruizione pubblica.
Venerdì alle 17 sarà invece presentata la nuova carta nautica del porto di Chioggia con l’intervento del comandante della Capitaneria Luca Cardarello, dell’ammiraglio di divisione Roberto Camerini, del sindaco Ferro e dell’assessore Trapella.
La settimana di eventi si chiuderà domenica, con una prova spettacolare di salvataggio di uomini in mare, con l’utilizzo dei cani del gruppo “Amici a quattro zampe” della Sics. (e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia