Caccia ed elicotteri in volo su Venezia. «È un’esercitazione»
Esercito, aeronautica, marina militare, croce rossa e carabinieri impegnati in una maxi prova d’evacuazione

Lido. Caccia, droni Predator, elicotteri in volo sui cieli di Venezia oggi e domani? Non c’è da preoccuparsi. Si tratta solo di un’esercitazione. Il Lido e la laguna circostante saranno infatti per due giorni il teatro operativo di una esercitazione interforze e interagenzia che coinvolgerà Esercito, Aeronautica e Marina militare, Arma dei carabinieri e Croce rossa italiana.
Si comincerà oggi, lunedì 26, con una fase di prove generali, mentre martedì dalle 15 - e per circa un’ora e mezza - si farà sul serio. Si tratta nella sostanza della Joint Small Operation 2018 (Jso2018) che interesserà l’aeroporto Nicelli, il forte di Sant’Andrea e l’isola delle Vignole.
Tema di questa attività addestrativa sarà l’evacuazione di personale civile dal territorio di uno Stato, ovviamente fittizio, alle prese con una forte instabilità politica, tensioni e violenze sociali. Base delle operazioni sarà appunto l’aeroporto di San Nicolò, con l’attività dei team militari incaricati di recuperare il personale civile e di imbarcarlo su elicotteri per la successiva evacuazione, mentre altri mezzi aeronavali garantiranno la sicurezza dell’area e del personale impiegato a terra.
Il tutto terminerà poi al forte di Sant’Andrea e alle Vignole, dove gli evacuati saranno sbarcati e dove sarà attivo il comando della task force incaricata di condurre l’operazione.
A seguire i lavori ci sarà anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Claudio Graziano, accompagnato dal suo omologo austriaco, il generale Othmar Commenda, in visita ufficiale in Italia e che sempre domattina parteciperanno ad alcuni eventi programmati all’Arsenale.
I militari in esercitazione saranno affiancati da due caccia Amx del 51° stormo di Istrana, un velivolo teleguidato Predator del 32° stormo di Amendola, quindi vari elicotteri Ch-47, EH-101 e A129 Mangusta, questi ultimi da attacco al suolo. In aggiunta anche mezzi navali per le attività lagunari attorno alle isole.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video