Caccia a uno “Spitfire” della Raf
Cercatori d’aerei al lavoro in campagna, forse anche i resti del pilota
CAVARZERE. Due anni fa avevano recuperato i resti di un vecchio velivolo Messerschmitt 109 precipitato nella campagna di Cà Briani, durante la Seconda guerra mondiale, e i reperti venuti alla luce erano stati, successivamente, esposti a palazzo Danielato.
Domani i volontari della Raf (Romagna air finders, un sodalizio ravennate che si dedica proprio alla ricerca e recupero di relitti di aerei) sarà di nuovo a Cavarzere, nei terreni agricoli dell’azienda Della Rocca, adiacenti a via Liberazione, in località Boscochiaro, per rintracciare i resti di uno Spitfire dell’aviazione inglese (Raf, anche in questo caso, ma Royal air force) caduto durante un’azione bellica.
Secondo le informazioni storiche e documentali e le testimonianze raccolte dai cercatori d’aerei, il velivolo potrebbe ancora contenere a bordo i resti del pilota. Il perimetro dell’area di scavo sarà recintato con picchetti e corde ad alta visibilità e sarà interdetto l’accesso ai non addetti.
Sul posto saranno presenti la Protezione civile e i carabinieri, oltre che un’ambulanza e una equipe medica per eventuali accertamenti necroscopici. Se dovesse essere ritrovata una salma sarà attivato un servizio cimiteriale per il trasporto al cimitero di Argenta.
I lavori di scavo inizieranno alle prime luci del giorno e dureranno, al massimo, per la giornata di sabato. Entro sera l’operazione sarà, comunque, interrotta e il terreno verrà riportato nelle condizioni originali.
(d.deg.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video