Ca’ Foscari, stage in azienda per “innovatori culturali”
L’Università Ca’ Foscari Venezia propone un percorso formativo (corso più stage in azienda) orientato ad affermare sul mercato del lavoro la figura dell’innovatore culturale. L’obiettivo del corso, rivolto a 15 giovani laureati residenti nel Veneto, è definire un ruolo manageriale che faccia da ponte tra aziende e creatività artistica. SIl corso, costituito da 144 ore di lezione, forma un esperto di storytelling, in grado di attivare le potenzialità dell’audiovisivo e dei social media per sviluppare forme innovative di presenza dell’azienda sul mercato. A partire dal 23 novembre si affronteranno, con un orientamento operativo e di immediata applicabilità, tematiche quali: Le industrie culturali e creative, Il design dei servizi, Introduzione allo storytelling video, Business planning e gestione d’impresa, Comunicazione aziendale on-line e off-line. La formazione si concluderà nella seconda settimana di dicembre e da gennaio 2016 il progetto proseguirà con uno stage retribuito della durata di quattro mesi in aziende che intendono sperimentare il contributo di professionisti culturali allo sviluppo del loro business. Le candidature dovranno pervenire con la modulistica prevista entro le ore 24 di domenica 15 novembre.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia