Bus, fermata senza pensilina davanti all’hotel Raffaello

SPINEA. Attese sotto la pioggia e al freddo e, quando va male, anche immersi in pozze d’acqua che vanno allargandosi fino a rendere quasi impossibile la salita o la discesa dal bus senza subire...

SPINEA. Attese sotto la pioggia e al freddo e, quando va male, anche immersi in pozze d’acqua che vanno allargandosi fino a rendere quasi impossibile la salita o la discesa dal bus senza subire danni. Ad essere ancora una volta sotto tiro è la fermata dell’autobus in via Roma, direzione Venezia, all’altezza dell’hotel Raffaello, area da anni in balia delle intemperie nonostante i ripetuti appelli a Comune e Actv perché intervengano. La fermata, utilizzata giornalmente sia dai lavoratori pendolari che dai turisti diretti a Venezia, – è da sempre del tutto priva di pensilina, riparo o marciapiede a difendere chi è in attesa del bus dalle intemperie.

Ma, al vento forte, alla pioggia spesso trasversale e ai piccoli disagi del maltempo, si aggiunge anche una ulteriore difficoltà, con la carreggiata in condizioni precarie che con anche solo poca pioggia si trasforma in una piscina.

«Per aspettare l’autobus», scrivono alcuni utenti su facebook, «bisogna stare praticamente in mezzo alla strada sperando che nessuno passando faccia quella bella onda d’acqua che a qualcuno piace tanto fare». Proprio via internet la pagina “Sei di Spinea se..” ha già lanciato diversi appelli, ma per ora non ci sono stati riscontri. «Il problema è emerso anche nel corso dell'ultima commissione urbanistica», spiega il consigliere comunale pentastellato Massimo De Pieri, «la questione si potrebbe risolvere se i proprietari del comparto si mettessero d'accordo». (ma.to.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia