Burano, carri spettacolari: vince un “vero” Ponte di Rialto

In questi giorni Burano ha offerto uno spettacolo indimenticabile, con carri spettacolari che hanno sfilato attirando l'attenzione di tutti. Rivendicando la rinascita del Carnevale nel 1969, sabato c'è stata la prima uscita dei carri allegorici presentati da Radio Company Ottanta e ieri la seconda, dalle 15 alle 18. Entrambe le sfilate sono state in Piazza Galluppi: primo premio al Carro dei Veneziani, con un vero Ponte di Rialto in legno e una vera gondola realizzata da Roberto Dei Rossi. Il secondo premio è andato a «I messicani», ispirato all'omonimo film, con un grandissimo teschio fatto a mano. Terzo premio «Gli dèi», con un grande Olimpo greco pieno di divinità. L'ultimo è stato «Gli indiani» raffigurante un accampamento, il tutto organizzato dall'associazione Non solo Carnevale diretta dal presidente Francesco Enzo: «Questa festa è un mezzo miracolo perché tutti lavoriamo, ma tutti ci teniamo a farla. A Burano siamo in 2 mila e hanno partecipato in duecento, ma se mettiamo anche le tantissime donazioni che abbiamo ricevuto, è come se avessimo partecipato tutti». Per l'occasione sono state offerte 700 frittole, un quintale di patatine, 60 litri di Vin Brulè e dieci scatoloni di bussolai. Evento presentato dal buranello Alessandro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia