Brugnaro show: «Mestre sarà una città modello»

La musica del Live Music Mestre ha riscaldato il cuore del centro cittadino nella festa della Liberazione, attirando i mestrini nell'area di piazzetta Coin, dov’era allestito il palco principale con gli stand. Una giornata fredda ma che dopo pranzo ha visto splendere il sole, tanto che il centro ha iniziato a riempirsi. Le iniziative si sono susseguite durante il giorno, poi verso le 15 i gruppi del contest musicale si sono esibiti sul palco e dopo di loro il principe Maurice ha movimentato l'attesa con musica e dj set.
Attorno alle 18.30 si è materializzato il sindaco. Prima un breve excursus su San Marco “patrono metropolitano” poi il discorso: «Ringrazio gli sponsor, perché il Comune soldi non ne ha e per questo festival non abbiamo sborsato un euro. Cerchiamo di far rinascere la città senza soldi, perché abbiamo un grosso buco. Qualcuno mi dice: perché non fai un mutuo? No, perché vogliamo lasciare questa città senza debito ai nostri figli. A eVentia affideremo altre feste e a Capodanno faremo un grande concerto in piazza Ferretto: è stato une errore averlo spostato al Pala Expo, il prossimo anno lo rifaremo in centro. Mestre rinascerà. Continuiamo ad avere problemi di ordine pubblico, ci mancano norme che ci consentano di tenere dentro la gente, ma ce la faremo, vogliamo liberare la città da mentecatti e cialtroni, Mestre diventerà una città modello».
«Siamo un'associazione appena partita», ha commentato il presidente di eVentia, Simone Rossato, «ma abbiamo molti progetti in cantiere. Dopo il Live Music abbiamo in programma altri eventi, tra maggio e settembre. Siamo contenti e soddisfatti di questa iniziativa, che diventerà un appuntamento fisso: con la musica vogliamo combattere il degrado e dare una mano al commercio e agli esercenti che altrimenti non arrivano a fine mese. Il LMM è il nostro biglietto da visita, presto stupiremo la città».
«Mestre diventa vivibile se è vissuta», ha aggiunto l'assessore Paola Mar, «a piccoli passi stiamo ottenendo risultati come questo, il Comune deve fare da facilitatore, incentivare collaborazioni e sinergie».
Rimanendo in tema di eventi, Brugnaro e Mar ieri, hanno fatto sapere di essere ancora possibilisti sul Festival Show, che invece sembrava essere stato dato per saltato dall'organizzazione. Il tempo, però, stringe. Dopo il momento istituzionale, hanno suonato i tre gruppi che si sono classificati al concorso dedicato alle band emergenti. I vincitori sono stati proclamati in serata: primo Manuel Finotti, secondo posto per Elenonora Quinci, medaglia di bronzo a StarWinds. Finotti sarà inserito in finale al concorso band emergenti del Mirano Summer Festival 2016. Il Festival si è chiuso con l'esibizione di Tommaso Gregianin e il dj-set di Andy dei Bluvertigo, che ha premiato i vincitori del contest.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia