Brugnaro invita gli amici per Capodanno. In 300 alla Misericordia

Tra gli ospiti dell'evento organizzato da Umana c'erano Zucchero, il comico Ballantini e alcuni giocatori della Reyer  Le autorità cittadine: dal prefetto Boffi al comandante dei vigili Agostini

VENEZIA. Il sindaco Brugnaro ha invitato autorità cittadine, vip e personaggi dello spettacolo alla festa privata organizzata da Umana per Capodanno alla Scuola Grande della Misericordia. Una pioggia di coriandoli rossi, una distesa di stelle benaugurali e tanta Venezia storica, dal doge alla dogaressa, dal leone alato con il libro aperto all’orologio marciano per ricordare che l’anno riprende il suo giro. Anche tanta musica classica, blues e rock. L’anno 2018 è iniziato così: la Scuola Grande della Misericordia illuminata a giorno, dentro e fuori. Oltre 300 persone hanno varcato i portoni dell’imponente edificio: all’esterno due figuranti che al suono di squilli di tromba hanno accompagnato l’ingresso degli invitati.

Tra i primi ad arrivare, proprio il sindaco che ha ringraziato «per l’aiuto del 2017 e per quello che potremo fare per Venezia nel 2018». Tra gli ospiti il procuratore aggiunto Adelchi D’Ippolito, il prefetto Carlo Boffi, il presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese, il comandante del IV Battaglione Carabinieri “Veneto”, colonnello Giovanni Mario Occhioni, la presidente del consiglio comunale Ermelinda Damiano, gli assessori Paola Mar e Francesca Zaccariotto, i consiglieri Giuseppe Giusto, Francesca Rogliani e Lorenza Lavini, l’assessore regionale Elena Donazzan; poi ancora il direttore di Vela Fabrizio D’Oria e il comandante della polizia municipale Marco Agostini.

I più fotografati, i giocatori della Reyer: Mitchell Watt, Dominique Johnson, Michael Jenkins e Marquez Haynes. All’interno acrobati, musicisti e imitatori hanno offerto un inedito spettacolo. Il comico Dario Ballantini ha strappato sorrisi e applausi con gag e imitazioni di Vasco Rossi, Gianni Morandi e Zucchero. Esibizione davanti al vero (e divertito) cantautore Zucchero che, allo scoccare della mezzanotte si è lanciato, come gli altri ospiti, nei balli da discoteca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia