Brentana, stop entro l’estate al traffico dei Tir

BASCHIERI ORIAGO: LE ERBE ALTE LUNGO IL BRENTA..10-07-2008 © LIGHTIMAGE
BASCHIERI ORIAGO: LE ERBE ALTE LUNGO IL BRENTA..10-07-2008 © LIGHTIMAGE

MIRA

Stop al traffico pesante sulla Brentana nel Comune di Mira entro l’estate. Ad annunciarlo è l’assessore alla mobilità e ai trasporti Maurizio Barberini. «L’eliminazione del traffico pesante», spiega, «è uno degli obbiettivi che il Comune di Mira si era prefisso da tempo. Proprio per questo entro la fine dell’estate collocheremo sul territorio comunale i cartelli di divieto al passaggio dei tir». Barberini spiega dove saranno posti: «Saranno collocati da Padova verso Venezia all’altezza dell’incrocio con via Argine Novissimo a Mira Taglio. I camionisti che arriveranno dovranno svoltare pena le multe, su via Miranese ed immettersi nel Passante. Se invece provenienti dalla camionabile 81, il blocco sarà sulla rotaroria di Olmo a ridosso di Borbiago. Ci sarà il divieto di immettersi su via Giovanni XXIII e via Aldo Moro, la bretella di collegamento. Sarà così impossibile raggiungere la Brentana. Dalla direzione di Venezia verso Padova, il blocco concordato con il Comune di Venezia sarà all’altezza della rotonda della Rana a Marghera, cioè proprio all’inizio della Brentana».

I camion potranno o andare in direzione del miranese e cioè percorrendo la camionabile 81, oppure in direzione sud verso la statale 309 Romea. Per far rispettare il divieto, saranno collocate chiare cartellonistiche e anche telecamere. Ad esempio già all’inizio del confine del Comune di Dolo appena si entrerà nel Comune di Mira ci sarà l’avviso che dopo un chilometro circa, ci sarà il divieto di transito ai mezzi pesanti. Chi si troverà sulla Brentana potrà giare per raggiungere l’autostrada anche da via Molinella. Anche i camion diretti alla Reckitt Benckiser avranno percorsi obbligati e non potranno passare per il centro di Mira e Oriago. «Potranno entrare solo immettendosi dalla Romea», conclude l’assessore, «sulla bretella Mira Lanza. Altre possibilità non ce ne saranno pena multe salate. Saranno comunque salvaguardati i camion di aziende e artigiani che operano all’interno del territorio Anche via risorgimento sarà interdetta al traffico pesante». L’idea di porre uno stop al traffico pesante lungo la Brentana sulla regionale 11, è da tempo in programma anche su richiesta degli ambientalisti. La Brentana costeggia il Naviglio ed è costellata ai lati di decine e decine di ville veneziane dei secoli passati, meta di migliaia di turisti che si recano a visitarle ogni anno. —

A. Ab.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia