Bomba-day, dalle 9.30 di domenica la stazione si “spegnerà”

di Carlo Mion
MESTRE. Conto alla rovescia per il bomba-day di domenica. Ieri mattina ultima riunione tecnica in Prefettura per definire in dettaglio le operazioni di bonifica della zona dove sono state trovate, durante i lavori per la linea del tram, due bombe di aereo della seconda guerra mondiale.
L’inizio delle operazioni è previsto per le ore 8 quando inizierà ad essere evacuata la zona per un raggio di 250 metri dal punto di ritrovamento, sotto ai binari della stazione, delle due bombe di aereo. Interessate 600 persone. Due centri di accoglienza sono attivati dalla Protezione civile: a Mestre, presso il Centro Civico di Via Sernaglia 42; a Marghera, presso la Scuola Media Einaudi, in via Canal 20 (navetta da piazzale Giovannacci). Informazioni al 041 2746800 fino a venerdì 15 febbraio (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18) e ancora sabato 16 (8.30-12) e domenica 17. Aggiornamenti via sms da attivare con un sms al numero con testo "emergenza on" al numero 342 4141041.
Alle 9.30 saranno sospesi i collegamenti ferroviari e organizzati dei servizi sostitutivi con pullman. Alla stessa ora le linee Actv il cui percorso sarà interessato, prima dal disinnesco e poi dal transito dei due ordigni, saranno deviate.
Tutti i particolari nel giornale in edicola e nell’edizione web in abbonamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia