Bocconi intrisi di veleno per topi Cane avvelenato

SOTTOMARINA. Bocconcini con veleno per topi, torna l’incubo per cani e gatti in città. Dopo i casi eclatanti dei bocconi contenenti filo spinato scoperti gli anni scorsi, nuovi casi di cibo...

SOTTOMARINA. Bocconcini con veleno per topi, torna l’incubo per cani e gatti in città. Dopo i casi eclatanti dei bocconi contenenti filo spinato scoperti gli anni scorsi, nuovi casi di cibo contaminato seminano la paura tra chi detiene animali domestici.

Lo scorso weekend due cani hanno assunto veleno, mangiando dei pezzi di cibo in viale Trieste. I bocconi sarebbero stati contenuti all’interno di alcune vaschette che, solitamente, vengono usate per dispensare cibo per animali. Un cane è stato fortunatamente salvato da un veterinario e non è in pericolo di vita, mentre per un golden retriever sembra che non ci siano possibilità di sopravvivenza.

I bocconi in questione contenevano veleno per topi e, quindi, c’era la piena intenzionalità di arrecare danno agli animali. Difficile dire se l’opera sia attribuibile alla bravata di qualche ragazzaccio o se sia stata compiuta da qualcuno che abbia preso di mira i cani, magari uscito di senno esasperato da situazioni di sporcizia provocata dalle deiezioni degli stessi. Quello che è certo è che situazioni simili potrebbero verificarsi ancora e che, quindi, la cautela tra i padroni deve essere massima.

Ad allertare la cittadinanza è l'associazione protezione animali, a cui si è rivolto il proprietario del cane a cui è occorso lo spiacevolissimo episodio. «Consigliamo a chi detenga animali», dice Sara Naccari dell’Apa, «di accorciare il guinzaglio, così da evitare che il cane sfugga improvvisamente attratto da qualche bocconcino che potrebbe essere sospetto, considerato che sono stati segnalati anche croccantini in mezzo alla strada che potrebbero essere contaminati. Le autorità, comunque, sono già state informate dell'accaduto».

Andrea Varagnolo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia