Blitz a Chioggia. Trovate "vongole nere" e cibo scaduto

I carabinieri hanno controllato pescatori, mercati e  bar. Sequestrata una tonnellata di prodotti alimentari fuorilegge
CHIOGGIA. I carabinieri di Chioggia hanno sequestrato una tonnellata tra prodotti ittici e altri generi alimentari grazie a una serie di controlli contro la pesca abusiva e la cattiva conservazione dei prodotti alimentari. Elevate multe per 10 mila euro.
Accurati i controlli per quanto riguarda i molluschi, di cui Chioggia è il principale mercato del Veneto e in Italia.
In particolare, un pescatore chioggiotto è stato sanzionato per 3.000 euro, poich all'interno di un magazzino e a bordo della propria auto, teneva 100 chili di vongole veraci abusive, cioè prive di qualsiasi documentazione che attestasse che erano state pescate in acque sane e poi correttamente depurate. Il sospetto, in questi casi è che si tratti di “vongole nere” cioè pescate vicino a Porto Marghera.
Un altro pescatore ha ricevuto una multa di duemila euro perché, nella sua barca, c'erano 50 kg di vongole in eccedenza rispetto al massimale del prodotto pescabile.
I controlli hanno riguardato anche il locale mercato ittico, dove un pescatore stato sanzionato per 1.500 euro perch aveva messo in vendita 100 kg di pesce azzurro, privi di documenti per la tracciabilità.
Una multa di 4.800 euro è  stata poi inflitta alla titolare di un bar per aver messo in vendita 30 chili di vari prodotti alimentari privi di documenti per la tracciabilità o totalmente scaduti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia