Bici cargo e guanti per ripulire la ciclabile di via Torino

I soci della Velostazione di via Fornace sabato hanno avviato la prima di una serie di iniziative per una Mestre “plastic free”. Il 27 aprile biciclettata fino a forte Mezzacapo

Mitia Chiarin

L'hanno battezzata la "Garbage ride", una biciclettata collettiva per ripulire la città. «La prima di una serie di iniziative di impegno per Mestre», dicono dalla Velostazione di via Fornace. Ritrovo sabato alle 9.45, partenza alle 10. Per andare a ripulire le aree limitrofe alla pista ciclabile che da via Torino conduce al ponte della Libertà.

Iniziativa "Plastic free"dell'associazione di ciclisti che conta oramai una settantina di iscritti, molti docenti universitari, commercianti e professionisti cittadini. La pulizia è stata svolta in collaborazione con Veritas. Si tratta di uno degli eventi che preannunciano il festival "Pavè" tra il museo M9 e il parco di San Giuliano, che si svolge il 9, 10 e 11 maggio.

Seguirà il 27 aprile una pedalata fino al forte Mezzacapo per incontrare l'apicoltore mestrino Luca Polo e scoprire il meraviglioso mondo delle api, da tutelare. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia