Bibione si prepara ai concerti di Vasco. Ecco le modifiche della viabilità e i parcheggi dedicati
Questo mercoledì il vertice in prefettura a Venezia per definire le misure in fatto di ordine pubblico

Vertice mercoledì mattina in Prefettura a Venezia sui due concerti di Vasco Rossi, programmati l’1 e 2 giugno prossimi allo stadio di Bibione. Il Prefetto Darco Pellos, nel Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica, sembra avere sposato la linea sull’ordine pubblico proposta dal vicesindaco e assessore alla sicurezza e turismo, Pierluigi Grosseto, già a capo del Norm dei carabinieri a Pordenone.
Rispetto a quanto già si sapeva, ovvero all’utilizzo di bus navetta per collegare i parcheggi allo stadio, c’è il consiglio di frequentare Bibione fino a tardi dopo il concerto per non intasare le strade. Il vertice era allargato anche al capo della Polizia locale del Distretto Venezia Est, con sede a Bibione, Matteo Cusan. La riunione ha permesso di approfondire gli aspetti riguardanti la viabilità stradale, la sosta prolungata, la possibilità di parcheggiare in apposite aree servite da bus-navette e le difficoltà per il deflusso del traffico in uscita che caratterizzano le grandi manifestazioni in località turistiche come Bibione, già fortemente frequentate visto il periodo di avvio della stagione estiva.
Sul sito web del Comune di San Michele al Tagliamento (Bibione resta una frazione di San Michele) sono già pubblicate le indicazioni inerenti la regolamentazione della circolazione, contenute nell’Ordinanza numero 71 di martedì scorso, e nei prossimi giorni saranno disponibili le istruzioni relative al servizio di parcheggio+bus navetta per e dallo Stadio Comunale, gestito dalla ditta Park For Fun.
Saranno tre le aree di parcheggio dedicate, una in Piazza Mercato, una in via Maja e una in località Bevazzana. A chi sceglierà di visitare Bibione nel weekend dell’1 e 2 giugno, Prefettura e amministrazione comunale consigliano vivamente di mettersi in viaggio per tempo e con calma, valutando anche la possibilità di raggiungere la località qualche giorno prima. Per quanto riguarda la fase di deflusso post-concerto, l’invito è quello di percorrere le arterie stradali dedicate indicate nelle mappe allegate all’Ordinanza nr.71, evitando il rischio di imbottigliarsi in stradine secondarie, e di valutare la possibilità di prolungare per qualche ora la permanenza a Bibione, approfittando dei tanti locali già aperti e favorendo così il traffico in uscita.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia