Bibione e Caorle a “Nautilia” il mercato delle barche usate
LIGNANO. Una trentina di espositori provenienti da tutta la costa del Veneto Orientale (in particolare da Bibione e Caorle) e del Basso Friuli, ma anche dalle altre aree dell’Alto Adriatico. Saranno...

LIGNANO. Una trentina di espositori provenienti da tutta la costa del Veneto Orientale (in particolare da Bibione e Caorle) e del Basso Friuli, ma anche dalle altre aree dell’Alto Adriatico.
Saranno i protagonisti di Nautilia, il salone nautico dell’usato che, giunto alla trentesima edizione, si terrà ad Aprilia Marittima, alle porte di Lignano. Due i weekend dedicati all’evento. Si parte già domani e domenica, con orario dalle 10 alle 18, per poi proseguire dal 20 al 22 ottobre. Nautilia sarà ospitata nelle aree dell’Ente Fiera Cantieri di Aprilia.
È un’occasione da non perdere per chi ha poco tempo a disposizione per cercare una barca usata. Nessun’altro salone nautico, infatti, riunisce in esposizione un così alto numero di barche usate. «Negli anni Nautilia si è trasformata da realtà locale ad happening nazionale, rievocando la sua unicità di esporre le barche all’asciutto. Una caratteristica che la distingue da tutte le altre manifestazioni e che le ha permesso di assurgere a punto di riferimento del settore», spiegano gli organizzatori, «Nautilia è il salone completo, dove trova spazio la piccola, la media e grande nautica». Per la prossima edizione sono attese oltre un centinaio di barche, con più di 30 marchi in esposizione. Tutte imbarcazioni di pronta consegna e con un rapporto qualità-prezzo di tutto interesse. La superficie espositiva sarà di ben 50 mila metri quadrati, in cui i visitatori potranno usufruire di mille metri lineari di banchine a terra. «Attraverso pratici pontili fissi», concludono gi organizzatori, «il pubblico avrà la possibilità di controllare le barche anche sotto la linea di galleggiamento».
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video